Allerta+caramelle+gommose%2C+sostanze+dannose+trovate+al+loro+interno
buttalapastait
/articolo/allerta-caramelle-gommose-sostanze-dannose-trovate-al-loro-interno/200575/amp/
Fatti di Cucina

Allerta caramelle gommose, sostanze dannose trovate al loro interno

Alcune caramelle gommose potrebbero contenere una sostanza pericolosa per l’essere umano: cosa emerge dalle analisi. 

Tantissime persone consumano ogni giorno delle caramelle gommose, ma in alcuni casi sale l’allerta e adesso bisogna evitarne il consumo. Il prodotto ha un potenziale d’acquisto notevole, da qui la necessità di intervenire e anche nel minor tempo possibile.

La questione ha raggiunto dei contorni preoccupanti e per questo gli studiosi hanno deciso di procedere con analisi e accertamenti di natura medico-scientifica. Mai come in questi casi serve fare grande attenzione, ora invece i risultati che non lasciano spazio ad alcun dubbio.

Caramelle gommose, cosa dice un nuovo studio estero

Un nuovo studio certificato negli Stati Uniti ha analizzato due dozzine di caramelle gommose alla melatonina vendute come supporto per il sonno. Secondo la ricerca, però, alcune di esse potrebbero contenere una potenziale quantità di ormone in grado di aiutare a regolarlo.

Secondo quanto riportato dallo studio, il cui coautore è il dottore Pieter Cohen, professore associato di Medicina presso la Cambridge Health Alliance a Somerville (Massachusetts), l’uso della melatonina per dormire è in forte aumento. Nonostante i potenziali danni alla salute, infatti, il trend è in costante crescita e questo significa che gli acquirenti potrebbero aumentare, con tutte le conseguenze del caso per un modus operandi pericoloso per la salute.

Scienziati allarmati per il contenuto rinvenuto in diverse caramelle, cosa emerge dagli studi – foto Buttalapasta.it

Secondo quanto riportato dallo studio di Cohen, sarebbe stato scoperto un’aggiunta superiore al 347% rispetto a quello elencato sull’etichetta delle caramelle gommose. E proprio un barattolo potrebbe contenere anche degli ingredienti ancor più letali. Addirittura uno dei prodotti non conteneva melatonina: al suo interno ci sarebbe stato soltanto cannabidiolo o CBD.

Negli Stati Uniti l’allarme è stato lanciato, con tanto di presa di posizione da parte della Food and Drug Administration. Gli esperti hanno ribadito come sia illegale etichettare lo stesso alimento come un integratore alimentare. Si tratta di un dettaglio di non poco conto che si potrebbe ripercuotere sulla salute di tutti.  Fatto sta che diversi prodotti, analizzati durante la ricerca, conterrebbero CBD, dettaglio pubblicizzato senza nascondere nulla al consumatore e alle consumatrici.

Come se non bastasse, inoltre, quattro dei prodotti testati contenevano livelli di CBD fra il 4 e il 18% rispetto a quelli indicati sull’etichetta, così come evidenziato dallo studioso Cohen.

Alessandro Artuso

Recent Posts

Sfogliatine alla crema, la merenda che tutta la famiglia amerà

Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…

16 minuti ago

Benedetta Parodi ha accettato la sfida: la conduttrice non si è tirata indietro

Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…

52 minuti ago

La mia nonnina siciliana sbatteva insieme zucchero e ricotta, la chiama ‘a riggina’: una crema spettacolare da mangiare così com’è

Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…

2 ore ago

Guarda come svolto la colazione del weekend, tiro fuori i miei biscotti morbidi al succo d’arancia e la giornata ti sorride

I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…

3 ore ago

La pizza per stasera la cucino in padella: con questa ricetta furba non sbaglio mai

Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…

4 ore ago

Piccione a colazione: il famoso chef spiazza tutti!

Uno degli chef più famosi del panorama televisivo, ha lasciato tutti a bocca aperta quando…

5 ore ago