Allarme+solfiti+nel+cibo%2C+pericolo+per+la+salute%3A+ecco+come+evitarli
buttalapastait
/articolo/allarme-solfiti-nel-cibo-pericolo-per-la-salute-ecco-come-evitarli/198151/amp/
Fatti di Cucina

Allarme solfiti nel cibo, pericolo per la salute: ecco come evitarli

Proteggiti dagli effetti nocivi dei solfiti nel cibo, allarme per la salute. Scopri come evitarli per un’alimentazione più sicura.

Oggi, più di prima, è fondamentale leggere le etichette per capire i prodotti che acquistiamo di cosa sono costituiti. Purtroppo, i solfiti sono presenti in tantissimi alimenti e questi possono portare a gravi reazioni allergiche, diventando un pericolo per la propria salute. Ecco perché è fondamentale capire cosa sono, dove si trovano e come possiamo evitarli per seguire una dieta più sicura e sana.

Solitamente i solfiti sono presenti nei farmaci e nei prodotti cosmetici, ma non tutti sanno che ci sono anche in alcuni cibi. La loro presenza, in determinate persone più sensibili, può portare alla comparsa di macchie rosse che generano prurito, rush cutanei, orticaria e perfino l’anafilassi. Chi soffre solitamente di dermatite facciale è più sensibile ai solfiti, per cui l’esposizione continua può portare a gravi reazione allergiche. Scopriamo, quindi, come evitarli per proteggere la nostra salute.

Allarme solfiti nel cibo: tutti gli alimenti da evitare per una dieta sicura

Stando alle analisi sui solfiti, essi sono presenti in alcuni alimenti già naturalmente, mentre per quelli in cui sono aggiunti hanno la funzione di mantenere freschi i cibi più a lungo, tuttavia possono essere dannosi per la salute. Purtroppo, i solfiti sono presenti nella maggior parte degli alimenti, ma ecco quelli a cui prestare maggiormente attenzione.

Il vino è l’esempio per eccellenza, già presenti in esso naturalmente ma spesso aggiunti nelle agricolture biologiche per favorirne la fermentazione naturale. Anche i succhi di frutta confezionati possono contenere tracce di solfiti, ma non solo pure sottaceti, marmellate e conserve, insaccati e carni lavorate come le salsicce, cereali per la colazione. Insomma, i solfiti sono ovunque ed è quindi bene prendere coscienza e fare scelte più etiche. Quali sono, quindi, i cibi da prediligere?

Il vino è tra tutti quello con più solfiti(anche se in commercio troviamo bottiglie prive di queste sostanze) – Buttalapasta.it

Prima di tutto è fondamentale leggere le etichette e scegliere cibi in cui si evince la scritta “senza solfiti aggiunti“.  Scegliere frutta e verdura fresca di stagione, optare per alimenti biologici che hanno meno additivi chimici, quindi tra cui anche i solfiti. Evitare prodotti confezionati e troppo processati, meglio perdere 20-30 minuti ai fornelli piuttosto che rischiare una grave reazione allergica.

Quindi, scegliere prodotti di stagione, evitare di comprare alimenti confezionati e leggere attentamente le etichette può fare la differenza ed evitare di esporre la propria salute a rischi notevoli come reazioni allergiche, anche gravi.

Francesca Petriccione

Sono Francesca Petriccione , nata a Napoli il 7/4/94. Dopo il diploma scientifico, e alcuni corsi editoriali e giornalistici inerenti alla scuola, ho svolto diversi lavori. Tra cui assistente di un giornale locale. Nel 2021 mi sono certificata come Social media manager ed ho iniziato il mio lavoro presso diverse redazioni come redattrice, fino ad oggi spaziando in diversi argomenti.

Recent Posts

Richiamato noto integratore per bambini, la nota del Ministero: tutti i dettagli sul prodotto, rischio e foto

Noto integratore per bambini richiamato, arriva la nota del Ministero. Andiamo a vedere tutti i…

35 minuti ago

Ma quale agnello, a Pasqua quest’anno faccio il mio famoso polpettone di soia: gustoso e saporito

Delizioso, morbido e saporito: facciamo il polpettone di soia quest'anno a Pasqua, niente agnello! Ti…

44 minuti ago

Pasta al formaggio, sì, col pecorino: sembra un piatto da grande ristorante ma costa pochi spicci

Riesco sempre a fare bella figura portando a tavola questo primo a base di pasta…

2 ore ago

Questo dessert è quello giusto per farvi perdonare se avete fatto un pesce d’aprile ai vostri amici

Con un dolcetto facile e veloce buono come questo non importa a quale scherzo avete…

2 ore ago

Con ricotta e spinaci hai la combo perfetta pure per uno spaghettino veloce, vedi che si puliscono pure la pentola

Se non hai tempo di cucinare, ti consiglio di provare questo spaghettino veloce con ricotta…

3 ore ago

Ma quale colomba del supermercato, questo sì che è un vero dolce di casa: il casatiello dolce napoletano non lo batte nessuno

Lascia perdere la colomba del supermercato, quest'anno a Pasqua fai il casatiello dolce napoletano: questo…

4 ore ago