Il riso che compriamo tutti i giorni non è molto sicuro per la salute - Buttalapasta.it
Il riso è un alimento molto consumato dagli italiani, ma da una recente indagine emerge un’inquietante verità: nemmeno i prodotti Bio si salvano dalle contaminazioni.
Alcune associazioni per consumatori effettuano test su diversi tipi di alimenti con regolarità, questo per offrire alle persone più informazioni possibili e per diffondere consapevolezza su ciò che si porta in tavola.
Le realtà per i consumatori sono attive in Italia ma anche in altri Paesi come Francia e Svizzera. Ed è proprio da una rivista svizzera che arrivano i risultati di alcuni test effettuati su varie marche di riso.
La rivista svizzera K-Tipp ha effettuato delle analisi su molte tipologie di riso al fine di verificare se fossero contaminate da pesticidi e metalli pesanti, soprattutto Cadmio, Piombo e Arsenico.
Proprio quest’ultimo metallo pesante, che è cancerogeno, è stato trovato in tutti i tipi di riso, anche se in concentrazioni diverse. Purtroppo la contaminazione degli alimenti avviene sempre più frequentemente perché sia l’acqua che l’aria che i terreni sono sempre più inquinati.
Ma ciò che spicca è che a presentare le maggiori quantità di sostanze nocive sono state due marche di riso Bio. Dunque i consumatori non sono al sicuro, nemmeno se spendono di più orientando le loro scelte in prodotti definiti biologici.
L’inquinamento raggiunge anche le coltivazioni di riso – Buttalapasta.it
Scendendo nel particolare, la rivista K-Tipp ha pubblicato i risultati dei test effettuati su 14 prodotti a base di riso integrale (la variante consigliata in quanto dovrebbe essere più sana n.d.r), di marchi che sono in vendita anche in Italia. I tipi di riso analizzati sono diversi e variano dal basmati al riso a chicchi lunghi fino alle varietà di riso rosso e nero.
I marchi venduti in Svizzera non sono risultati sicuri, perché sono risultati contenenti ampie tracce di arsenico: parliamo di Coop (elvetica), Aldi e Claro, e più precisamente:
Da questa indagine si comprende che purtroppo i cibi che portiamo in tavola, anche se venduti come biologici, non sono propriamente sicuri.
Se non hai tempo di cucinare, ti consiglio di provare questo spaghettino veloce con ricotta…
Lascia perdere la colomba del supermercato, quest'anno a Pasqua fai il casatiello dolce napoletano: questo…
Ecco come deliziare gli ospiti portando in tavola un piatto di pasta speciale preparato con…
Il consumo di carne rossa comporta il rischio di cancro al colon-retto, ma non bisogna…
Conosci i metodi facili per eliminare la puzza di fritto in cucina? È molto facile…
Come preparare i muffin salati con prosciutto e verdure di stagione? Scopri come ottenere un…