Alla+pizzaiola+stavolta+facciamo+il+pollo%3A+cos%C3%AC+tenero+e+succoso+che+dovrai+fare+la+scarpetta
buttalapastait
/articolo/alla-pizzaiola-stavolta-facciamo-il-pollo-cosi-tenero-e-succoso-che-dovrai-fare-la-scarpetta/184718/amp/
Secondi Piatti di carne

Alla pizzaiola stavolta facciamo il pollo: così tenero e succoso che dovrai fare la scarpetta

Il pollo alla pizzaiola è un piatto semplice e veloce da preparare: ecco la ricetta per ottenere un piatto tenero e succoso.

Quando si è a corto di idee per un pasto, soprattutto per la cena, un’ottima soluzione è sempre quella di preparare la carne alla pizzaiola con il suo sughetto, perfetto per farci la scarpetta. È un piatto gustoso e saporito che piace a tutta la famiglia. Per accontentare il gusto dei più piccoli, si può sostituire la solita carne con del pollo, che apprezzano più facilmente. 

Il pollo alla pizzaiola si prepara con soli 3 ingredienti ed è un secondo gustoso e facilissimo da preparare quando si ha poco tempo per stare in cucina o si rientra a casa dopo una giornata stancante. Non serve impanare né friggere e neppure usare il pangrattato. 

La ricetta del pollo alla pizzaiola, facile e veloce

Per preparare il pollo alla pizzaiola bastano solo 3 ingredienti base: petto di pollo a bocconcini, olio d’oliva e erbe aromatiche. In aggiunta ai pomodorini per creare un sughetto (in cui fare la “scarpetta”), si può far sciogliere della scamorza, anche affumicata o altro formaggio come la provola o la mozzarella. 

Ingredienti

  • 400 g di petto di pollo
  • 7-8 pomodorini pachino
  • 160 g di scamorza affumicata (o altro formaggio a pasta filata)
  • olio d’oliva q.b.
  • sale fino q.b.
  • erbe aromatiche q.b.

Preparazione

La ricetta facile e veloce del pollo alla pizzaiola – buttalapasta.it

  1. Tagliare a cubetti il petto di pollo per ottenere dei pezzi della stessa dimensione.
  2. Lavare i pomodorini e tagliarli in due o quattro parti uguali.
  3. Tagliare il formaggio scelto a cubetti.
  4. In una ciotola unire il pollo, i pomodorini e il formaggio (non tutto perché andrà aggiunto in cottura finale).
  5. Mescolare e aggiungere l’olio d’oliva, il sale fino, il pepe nero e le erbe aromatiche. Amalgamare bene tutti gli ingredienti in modo che si insaporiscano.
  6. Trasferire gli ingredienti in uno stampo ricoperto con carta da forno.
  7. Preriscaldare il forno a 180° in modalità statica ed infornare il pollo nel ripiano centrale per circa 15 minuti.
  8. Aggiungere il formaggio ed ultimare la cottura per altri 4-5 minuti (si può anche impostare il grill).

Il risultato sarà un pollo alla pizzaiola leggero, umido dentro e croccante fuori. Il sugo sarà gustoso e saporito perché tutti gli ingredienti si saranno perfettamente amalgamati. Non basterà fare altro che raccogliere tutto il sughetto con del pane e fare la scarpetta.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Benedetta Parodi, camere separate con il marito? La conduttrice svela cosa sta succedendo al suo matrimonio

Un retroscena che nessuno si sarebbe mai immaginato: Benedetta Parodi ha rivelato alcuni dettagli che…

46 minuti ago

Con ricotta e prosciutto cotto preparo la cena in 5 minuti

Mi basta della semplice ricotta e un po’ di prosciutto cotto per preparare una cena…

2 ore ago

Scegliere i piatti giusti è importante, questi sono i migliori

Saper scegliere i giusti piatti da usare in un ristorante o a casa è fondamentale…

3 ore ago

I cioccolatini più famosi di San Valentino derivano dalla moda: la creatrice la vedi in ogni vetrina

I famosi cioccolatini di San Valentino hanno una storia molto particolare: la loro creatrice è…

4 ore ago

Anche il merluzzo si trasforma in un piatto gourmet con Giorgio Locatelli: non ne avevo mai mangiato uno così buono

Giorgio Locatelli ha condiviso la sua ricetta per preparare un merluzzo eccezionale. Ecco come esaltare…

5 ore ago

Grazie ai consigli di Alessandro Borghese sono diventata cintura nera di cacio e pepe: la ricetta imbattibile

Con i consigli dello chef Alessandro Borghese la cacio e pepe ormai mi viene perfetta:…

6 ore ago