Alla+pizzaiola+ci+ho+fatto+un+risotto%2C+%C3%A8+venuto+cos%C3%AC+cremoso+che+tutti+ne+hanno+voluto+ancora%3A+provalo+subito
buttalapastait
/articolo/alla-pizzaiola-ci-ho-fatto-un-risotto-e-venuto-cosi-cremoso-che-tutti-ne-hanno-voluto-ancora-provalo-subito/209791/amp/
Primi Piatti

Alla pizzaiola ci ho fatto un risotto, è venuto così cremoso che tutti ne hanno voluto ancora: provalo subito

Risotto alla pizzaiola, il primo piatto facile e veloce adatto per tutta la famiglia: così buono che tutti vorranno il bis.

Quando si tratta di cucina, si è sempre alla ricerca di qualche ricetta che faccia la differenza, che sia buona e al tempo stesso sia facile e veloce da realizzare, oltre ovviamente ad avere un buon sapore. Un tentativo che spesso può risultare complicato, soprattutto se non si hanno le idee ben chiare.

Ebbene, se anche voi siete sempre alla spasmodica ricerca di tutto questo, siete proprio nel posto giusto. Infatti, noi di Buttalapasta.it stiamo per mostrarvi come realizzare un primo piatto incredibilmente saporito e che non richiede nessuna abilità in particolare. Basterà davvero poco, per portare in tavola un cremosissimo e filante risotto alla pizzaiola. Un primo diverso dai soliti piatti di pasta, ma dalla bontà unica. Preparalo sarà semplicissimo e a breve mi mostreremo nel dettaglio gli ingredienti e i passaggi da seguire.

Risotto alla pizzaiola, la ricetta step by step del primo piatto cremoso e filante: una delizia per il palato

Quando si sente la parola risotto, subito si pensa a qualcosa di elaborato e che richieda una tecnica particolare. In realtà non è sempre così anzi, la maggior parte delle ricette sono semplicissime da replicare in casa, proprio come questo risotto alla pizzaiola di oggi. Basterà davvero poco per poter portare in tavola una vera specialità.

La ricetta completa per preparare uno squisito risotto alla pizzaiola Buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 g di riso carnaroli
  • 700 ml di brodo bollente
  • 200 g di fiordilatte o mozzarella
  • 70 ml di vino bianco secco
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • Sale
  • Basilico
  • 300 g di passata di pomodoro
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva

Procedimento:

  1. Per prima cosa preparare il sugo. Mettere in una pentola l’olio e lo spicchio d’aglio
  2. Lasciare insaporire per un paio di minuti
  3. Aggiungere la passata, regolare di sale
  4. Unire le foglie di basilico e cuocere per circa 20 minuti
  5. Procedere quindi con la preparazione del risotto. In un tegame versare un filo d’olio
  6. Aggiungere il riso e lasciarlo tostare per un paio di minuti
  7. Sfumare con il vino
  8. Portare a cottura il riso aggiungendo man mano il brodo caldo
  9. A metà cottura aggiungere il sugo di pomodoro e regolare di sale
  10. Quando il riso sarà quasi cotto unire anche la mozzarella a cubetti
  11. Unire anche il parmigiano e lasciare mantecare
  12. Infine, profumare con altro basilico
  13. Impiattare e gustare caldo e filante,
Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Piccione a colazione: il famoso chef spiazza tutti!

Uno degli chef più famosi del panorama televisivo, ha lasciato tutti a bocca aperta quando…

48 minuti ago

I miei bimbi mi hanno chiesto le crocchette e io le ho preparate con i broccoli: pochi minuti in forno e a tavola sono tutti contenti

Quando i miei bimbi mi chiedono le crocchette le preparo sempre con i broccoli: pochi…

2 ore ago

La cucina opaca è di grande tendenza, ma occhio alla pulizia: c’è un dettaglio che non devi sottovalutare

La pulizia della cucina opaca richiede una grande attenzione: se sbagli, rischi di rovinarla in…

3 ore ago

Si possono congelare i formaggi? La domanda sembra scontata, ma non lo è affatto: forse dovresti saperlo

Ti sei mai chiesto se si possano congelare i formaggi? Non provate a chiederlo alla…

4 ore ago

Alta, soffice e tutta da gustare: Fulvio Marino ha preparato così la sua ciambella salata

Questa ciambella salata vincerà la sfida con il palato di tutti i presenti. La ricetta…

5 ore ago

Lascia perdere il ragù, i tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono il piatto giusto per la cena con i suoceri

I tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono la ricetta giusta da servire per la cena…

6 ore ago