i consigli per un'alimentazione sana e corretta - buttalapasta.it | Foto Freepik
Quali sono le regole da seguire per un’alimentazione sana ed equilibrata? Ecco le 5 più importanti!
L’alimentazione è un fattore importantissimo da non sottovalutare: mangiare bene ed equilibrato ti permette non solo di mantenerti in forma, ma anche di mantenere uno stato di salute sano. Non solo a livello fisico, ma anche l’umore e il benessere possono dipendere da quello che mangiamo.
Per far sì che il tuo corpo possa eseguire le attività di tutti i giorni è fondamentale inserire nella propria dieta i macronutrienti. Cosa sono i macronutrienti? Svolgono un ruolo molto importante: grazie a queste sostanze l’organismo può produrre la giusta energia per affrontare le attività durante l’arco della giornata, da quella più semplice a quella più elaborata. Dove si trovano? La risposta è molto semplice: i macronutrienti non son altro che carboidrati, proteine e grassi.
Seguire un’alimentazione sana dovrebbe diventare un vero e proprio stile di vita, non solo una dieta per mantenersi in forma o perdere peso. Quali sono le regole fondamentali che tutti dovrebbero seguire? Scopriamolo insieme!
regole per un’alimentazione sana ed equilibrata – buttalapasta.it | Foto Freepik
La prima regola da seguire è prepararsi un piano alimentare settimanale: ad esempio, potresti prendere ispirazione dai benefici della dieta mediterranea poichĂ© questo tipo di alimentazione comprendere tutti i macronutrienti di cui hai bisogno per affrontare la giornata. Quindi, la realizzazione del piatto è importantissima: cerca di creare gli giusti abbinamenti, ogni pasto principale deve comprendere carboidrati, proteine, grassi, fibre e vitamine.Â
Un’altra regola fondamentale è assumere liquidi ogni giorno della giusta dose: almeno 2 litri di acqua evitando bevande zuccherate e ricche di zuccheri.
Terza regola: durante la tua giornata non devono mai mancare frutta e verdura, anzi cerca di privilegiare tutto ciò che è di stagione. Quindi varia più il possibile in modo da ottenere più benefici alla salute!
La quarta regola riguarda la colazione: evita di bere solo un caffè al mattino, altrimenti rischi di avere un attacco di fame (che è diverso dall’attacco di fame nervosa) prima dell’ora di pranzo. Quindi, privilegia una colazione sana e ricca di nutrienti.
Ultima ma non meno importante è: non privarti di nessun cibo! Ebbene sì, togliere dal proprio piano alimentare un determinato alimento potrebbe causare diversi disagi. Se, invece, nell’alimentazione includi tutti i cibi, dal più sano al “meno sano”, avrai meno difficoltà a far diventare tutto questo il tuo stile di vita.
Se hai dubbi e non sai bene come approcciarti ad un’alimentazione sana, ricorda che è fondamentale rivolgersi ad un professionista!
Per una cena buona e deliziosa, facile da preparare in pochi minuti, questa torta rustica…
Se è un contorno capace di nobilitare qualsiasi piatto di carne o di pesce che…
Ogni volta che ho voglia di dolce e poco tempo queste frittelle sono il mio…
Le stangate non risparmiano proprio nessuno, nemmeno un grandissimo imprenditore del calibro di Flavio Briatore.…
In poco tempo puoi preparare un secondo piatto veloce e gustoso: scopri come portare in…
Mescolo pochi ingredienti in ciotola e faccio delle frittelle di zucchine talmente buone che neanche…