Alette+di+pollo%2C+e+chi+le+compra+pi%C3%B9+quelle+confezionate%3F+Ho+la+mia+ricetta+perfetta+e+piaceranno+anche+a+te
buttalapastait
/articolo/alette-di-pollo-e-chi-le-compra-piu-quelle-confezionate-ho-la-mia-ricetta-perfetta-e-piaceranno-anche-a-te/209924/amp/
Secondi Piatti di carne

Alette di pollo, e chi le compra più quelle confezionate? Ho la mia ricetta perfetta e piaceranno anche a te

Le alette di pollo le facciamo noi in casa, con una ricetta velocissima e facile: persino i più pasticcioni serviranno questo secondo davvero unico!

Grazie ai migliori supermercati, bisogna proprio ammetterlo, la nostra vita in cucina è nettamente cambiata. Anzi, soprattutto cambia quella di chi purtroppo non riesce neppure a preparare un classico uovo al tegamino, vuoi perché non risulta capace, vuoi perché non c’è mai abbastanza tempo per applicarsi. Piatti pronti confezionati, cibo in scatola da riscaldare e da gustare direttamente nel piatto, persino secondi da inserire in microonde cosicché nel giro di pochi minuti siano già pronti da servire in tavola.

La carne è sicuramente tra gli alimenti prediletti dagli italiani, in particolar modo il pollo poiché nutriente, facile, gustoso e che piace molto anche ai bambini. E le classiche ali di pollo fritte ormai le troviamo pronte e confezionate, da riscaldare semplicemente in padella o in forno. Ma perché comprarle se noi abbiamo la ricetta rapida, veloce e gustosa? Vedrete che piatto genuino in pochi minuti prepareremo, seguite con noi la preparazione di oggi!

Alette di pollo facilissime e rapide: non comprarle più quelle del supermercato, queste sono più buone

Come dicevamo, con il pollo possiamo preparare di volta in volta tanti golosi manicaretti, come ad esempio le più classiche cotolette fritte succose, ma anche le polpette di pollo, il rollè di pollo farcito o un più classico pollo al forno con i peperoni. Insomma, basta lasciar lavorare un po’ la fantasia e con le ricette giuste tutto vien da sé. Quest’oggi però vogliamo insegnarvi a preparare le alette di pollo, il secondo che piace tanto ai più piccoli e da mangiare rigorosamente con le mani.

Il sapore non ha nulla da invidiare a quelle che troviamo al supermercato già pronte e inoltre non andremo a usare coloranti o conservanti. Ecco la preparazione rapida e facilissima!

Aggiungete un pizzico di peperoncino per un sapore più forte – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 500 gr di alette di pollo;
  • Sale e pepe q.b.
  • Paprika dolce, maggiorana, erba cipollina, aglio in polvere q.b.
  • 1/2 cucchiaino raso di cumino;
  • Olio EVO q.b.

Preparazione

  1. La preparazione di questo secondo è così semplice e rapida che non vi accorgerete neppure di averlo preparato. Il segreto sta nella marinatura della carne, pertanto vi consigliamo di realizzarla la sera precedente cosicché il giorno dopo si debba solamente cuocere il tutto.
  2. Iniziamo inserendo le alette di pollo in una ciotola capiente, puliamole con un foglio di carta assorbente e rimuoviamo eventuali penne rimaste sulla pelle. Aggiungiamo a queste sale, pepe, tutte le spezie riportate in lista ingredienti e abbondante olio d’oliva, dovranno essere ben umide.
  3. Massaggiamo il tutto per diversi minuti fin quando le alette assumeranno un bel colorito. Copriamo la ciotola con pellicola alimentare e lasciamo marinare il tutto per una notte o comunque per almeno 6 ore.
  4. Trascorso il tempo necessario facciamo scaldare in una padella antiaderente appena un filo d’olio nel quale faremo soffriggere uno spicchio d’aglio. Rimuoviamolo quando avrà rilasciato la sua parte aromatica e tuffiamo le alette di pollo all’interno usando la marinatura stessa per condire.
  5. Facciamo cuocere il tutto inizialmente con il coperchio per qualche minuto, poi rimuoviamolo e proseguiamo la cottura fin quando si creerà una gustosa crosticina bruna. Giriamo quindi le ali sull’altro lato e attendiamo che anche su questo si formi la crosta. Ecco pronte le nostre alette di pollo rapidissime. Con una spolverata di prezzemolo in superficie farete proprio un figurone!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Frullatore e mixer, come sbarazzarsi delle macchie e dei residui di cibo: con questo sistema tornano come nuovi

Se vuoi fare tornare come nuovi il tuo frullatore ed il mixer da cucina usa…

24 minuti ago

Ormai al salumiere chiedo sempre un sacchetto di bucce di parmigiano, le uso per fare queste patatine super crunchy: e chi me lo doveva dire?

Con le bucce del parmigiano facciamo delle patatine croccanti e dal sapore molto speciale: è…

1 ora ago

Ho già le zanzare in casa, ma stavolta non mi faccio fregare: 3 passaggi e le distruggo

Stanno già tornando le zanzare in casa, ma stavolta mi faccio trovare pronta: 3 semplici…

2 ore ago

Il sartù di riso lo cucino bianco: con la besciamella non ha rivali, dorato fuori e cremoso all’interno

Certo, il classico è una vera delizia, ma a casa mia vanno matti per il…

3 ore ago

Altro che Cracco e Massari: questo pasticcere vende uova di Pasqua a 1300 euro

Tutto il web si è indignato contro i prezzi dei prodotti di Iginio Massari e…

4 ore ago

Cena senza spesa per stasera: mi bastano le patate e gli avanzi del frigo per un piatto favoloso

Quando sono a corto di soldi o di tempo per correre al supermercato, mi bastano…

5 ore ago