Albicocche%2C+ti+svelo+il+trucco+per+conservarle%3A+cos%C3%AC+durano+di+pi%C3%B9
buttalapastait
/articolo/albicocche-ti-svelo-il-trucco-per-conservarle-cosi-durano-di-piu/201796/amp/
Trucchi e segreti

Albicocche, ti svelo il trucco per conservarle: così durano di più

Sono il frutto dell’estate. Parliamo delle albicocche, buonissime! Ma come facciamo a conservarle al meglio?

Con l’arrivo dell’estate, le albicocche si presentano sui banchi dei mercati e nelle nostre tavole, portando con sé il loro inconfondibile sapore dolce e delicato. Questo frutto, dal colore arancione acceso e dalla polpa succosa, non è solo una delizia per il palato, ma è anche un vero e proprio concentrato di benefici per la salute. Importante, però, è saperle conservare. Ecco il trucco per godere più a lungo del loro straordinario sapore.

Il frutto dell’estate, dicevamo. La loro breve stagione di raccolta, che va da giugno a luglio, rende questa bontà un vero e proprio simbolo della bella stagione che stiamo vivendo. E, infatti, con le loro proprietà, come i carotenoidi e i flavonoidi, che combattono i radicali liberi e proteggono le cellule dallo stress ossidativo, favoriscono l’abbronzatura.

Le albicocche sono apprezzate non solo per il loro gusto, ma anche per le loro proprietà nutrizionali. Sono una fonte eccellente di vitamine, in particolare la vitamina A, che favorisce la salute degli occhi e della pelle, la vitamina C, che rafforza il sistema immunitario. Inoltre, sono ricche di fibre, che promuovono la regolarità intestinale e aiutano a mantenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue. Vediamo insieme, allora, come conservarle al meglio.

Come conservare le albicocche: il trucco che non ti aspetti

Prima di sapere come conservarle, però, bisogna sapere come sceglierle dal fruttivendolo. Questa capacità, infatti, può influire molto sui tempi di conservazione delle albicocche, così come di qualsiasi prodotto fresco. Un’albicocca matura dovrebbe essere morbida al tatto, ma non eccessivamente, per evitare che sia troppo matura o danneggiata. La buccia dovrebbe essere liscia, senza ammaccature o macchie scure, e il colore dovrebbe variare dall’arancione al rosso, segno di una buona maturazione.

Il trucco per conservare al meglio le albicocche – (buttalapasta.it)

Le albicocche possono essere conservate a temperatura ambiente se non sono ancora completamente mature. Questo permette al frutto di continuare a maturare naturalmente. Tuttavia, se le albicocche sono già mature, è consigliabile conservarle in frigorifero per rallentare il processo di maturazione.

Attenzione, infine, alla collocazione delle albicocche in frigo. Innanzitutto conviene maggiormente posizionarle nel cassetto in basso, quello appunto destinato a frutta e verdura. Ma non solo. In frigo, è meglio disporle su un unico strato per evitare che si schiaccino, e consumarle entro pochi giorni per gustarle al meglio.

Claudio Rossi

Recent Posts

Questi 4 cibi che mangi tutti i giorni sembrano insospettabili, ma fanno male: eliminali subito dalla dieta

Ci sono 4 cibi insospettabili che la maggior parte delle persone mangia ogni giorno e…

6 minuti ago

Ti piace la frutta? La migliore da mangiare ad aprile è questa

Se vuoi stare al riparo da tutto quanto di negativo ci possa essere per la…

7 ore ago

Se hai del salmone affumicato in frigorifero, prova questo plumcake salato

Il plumcake al salmone affumicato lo prepari con pochi ingredienti. Ecco come ottenere un antipasto…

7 ore ago

Box colazione Nutella in regalo, un cofanetto pieno di bontà: come fare per averlo senza spendere un centesimo

Vinci 700 Box colazione Nutella&Kinder partecipando a questa incredibile iniziativa: in palio anche tantissimi altri…

10 ore ago