Albero di Natale con pasta sfoglia, le idee da copiare - buttalapasta.it
Realizzare un albero di Natale di pasta sfoglia è facilissimo, e con le sfoglie già pronte che si comprano al supermercato è anche super veloce.
A scelta potete comprare la pasta sfoglia pronta surgelata, ovviamente da far scongelare in frigo dalla sera prima prima di lavorarla, o il rotolo che si trova nel banco frigo. Quest’ultimo è immediatamente utilizzabile per le vostre creazioni culinarie.
Potreste preparare degli antipastini natalizi sfiziosi, magari da servire durante l’aperitivo in attesa del cenone della Viglia oppure del pranzo di Natale. E se invece fosse un dolce veloce da offrire a degli ospiti a sorpresa? Che idea!
Abbiamo già visto come realizzare degli alberelli natalizi con il pane per tramezzini, la feta e il salmone come finger food, e se volessimo usare la pasta sfoglia o la pasta brisè? Possiamo preparare sia stuzzichini salati che dolcetti sfiziosi.
Scopriamo ora alcune idee sfiziose e facilissime da cucinare in poco tempo e offrire agli ospiti dei piatti saporiti e super scenografici da vedere!
Albero di Natale dolce con pasta sfoglia e Nutella – buttalapasta.it
Realizzare dei dolci con la pasta sfoglia o brisè è facilissimo, basta farcirla con le creme o le marmellate che più ci piacciono. Ecco alcuni suggerimenti ad hoc per le feste natalizie.
Albero di Natale di pasta sfoglia con crema al cioccolato – buttalapasta.it
Realizzare questo dolcetto è semplicissimo, basta sovrapporre due rotoli di sfoglia, farcire con crema o Nutella, sagomare la figura, fare dei tagli laterali e attorcigliarli. Poi si passa tutto in forno e il gioco è fatto
Alberelli zucchero e cannella – buttalapasta.it
Questi dolcetti sono molto facili, vi basta usare un tagliabiscotti a forma di alberello per tagliare la pasta sfoglia, cospargere di zucchero e cannella o un vvvelo di miele e il gioco è fatto!
Albero di Natale di pasta sfoglia e marmellata – buttalapasta.it
Come detto in precedenza, anche per questo dolce si sovrappongono due sfoglie ma in questo caso si farcisce con la marmellata di agrumi, arancia o mandarino e si arricchisce con mandorle a lamelle. Ma si può usare anche la confettura di ciliegie, di uva o di fichi, a piacere. Dopo averlo sfornato, quando è freddo, l’alberello si spolvera con zucchero a velo e qualche stellina di zucchero.
Albero di Natale con pasta sfoglia dolce – buttalapasta.it
Un altro modo per confezionare un dolcetto di pasta sfoglia a forma di alberello natalizio è usare la marmellata come ripieno e della granella di frutta secca. Si possono usare mandorle e pistacchi oppure nocciole ma anche noci o pinoli, a voi la scelta! L’alternativa è usare dei cioccolatini ricoperti di confetti colorati che simulano le decorazioni natalizie.
Albero di Natale con pasta sfoglia, idee da copiare – buttalapasta.it
Negli anni vi abbiamo suggerito tantissime idee per degli antipasti di pasta sfoglia saporiti e facili da fare. A forma di sfogliatine, girelle, di fagottini, a cuore: le proposte per dei rustici ripieni da fare con la sfoglia o la brisè sono tantissime… ed ecco le idee più originali per degli antipasti a forma di albero di Natale!
Albero di pasta sfoglia prosciutto e formaggio – buttalapasta.it
Con la ricetta veloce dell’albero di sfoglia prosciutto e formaggio potete realizzare questo delizioso antipastino per le feste che porterà gioia sulla tavola!
Albero di Natale di pasta sfoglia con pomodorini con la ricetta facile e scenografica – buttalapasta.it
Sfiziosissimo e bello da vedere, l’albero di Natale di pasta sfoglia con pesto e pomodorini è di certo un ottimo appetizer sia per la vigilia che per il giorno di Natale. Con la stessa tecnica potete realizzare anche degli alberelli con diverse farciture e decorare il tutto con pomodorini come decorazione natalizia
Albero di Natale di pasta sfoglia ricotta e spinaci – buttalapasta.it
L’antipasto scenografico del menu di Natale è l’albero di pasta sfoglia con spinaci e ricotta Avete visto che meraviglia? Le torte salate che possiamo preparare con la pasta sfoglia sono tantissime e sono così saporite che mettono sempre d’accordo grandi e piccini.
Ricordate il segreto per renderle ancora più accattivanti: una spennellata con del tuorlo d’uovo prima di infornarle e donerete loro un bel colore dorato.
Bon appetit!
Il pane di Fulvio Marino è perfetto per San Valentino. Il partner resterà senza parole…
I cuoricini di Alessia Mancini sono proprio quello che ci vuole per stupire mio marito …
Rivelata una scoperta importante in fatto di cura e prevenzione del morbo di Alzheimer. Cosa…
Oggi per pranzo prepara la pasta dei cornuti: non è uno scherzo, ma una ricetta…
Pranzo con riso e uova, in cinque minuti fai una delizia che tutti vorranno assaggiare…
Se anche per te oggi è una di quelle giornate in cui i fornelli ti…