Al+tegamino+non+ci+facciamo+le+uova+stavolta%2C+ma+la+pizza%3A+il+tuo+sabato+sera+sar%C3%A0+delizioso+senza+fatica
buttalapastait
/articolo/al-tegamino-non-ci-facciamo-le-uova-stavolta-ma-la-pizza-il-tuo-sabato-sera-sara-delizioso-senza-fatica/202911/amp/
Piatti Unici

Al tegamino non ci facciamo le uova stavolta, ma la pizza: il tuo sabato sera sarà delizioso senza fatica

Avete i minuti contati? Allora la ricetta della pizza al tegamino è quella giusta per salvare la cena con un piatto che piace a tutti.

Non sempre si ha la voglia di accendere il forno, vuoi per il caldo o anche per risparmiare un po’ sulla bolletta, e si preferiscono ricette in padella. Ma come fare se siete assaliti dal desiderio irrefrenabile di gustare una buona pizza? Le alternative sono due, o vi affidate a un delivery o prendete il tegamino…

Infatti nei momenti di emergenza potete realizzare questa ricetta della pizza in tegame, semplice e sfiziosa, ma soprattutto veloce! Con pochi ingredienti il successo è assicurato, e non dovete nemmeno aspettare i tempi di lievitazione, è veramente la soluzione adatta a preparare una cenetta ottima in pochi minuti.

Come si cucina la pizza in tegame

Per preparare questo piatto vi basta impastare tutti gli ingredienti per la base della pizza, cuocerla in padella e farcirla come preferite, in modo classico con mozzarella e pomodoro per la margherita, con verdure grigliate o spadellate, prosciutto, funghetti trifolati, carciofini sottolio… Insomma le varianti sono infinite!

Potete farcire la pizza al tegame come più vi piace – buttalapasta.it

Per quanto riguarda la lievitazione, come detto prima non è necessaria perché si usa il lievito istantaneo per torte salate che permette di ottenere una pizza soffice anche se cotta in tegame. Non vi resta che scoprire tutto il procedimento continuando a leggere di seguito.

Ingredienti per quattro pizze in padella

  • 500 gr di farina
  • 50 gr di olio extra vergine di oliva
  • 270 gr di acqua
  • 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
  • 1 cucchiaino di sale
  • 250 gr di mozzarella per pizza
  • 20 pomodorini
  • qualche foglia di basilico
  • 1 cucchiaio di origano secco

Preparazione

  1. Prendete una ciotola ampia dentro cui mettere la farina con il lievito istantaneo setacciato.
  2. Fate un piccolo buco al centro della farina e versateci dentro l’olio extra vergine di oliva e l’acqua a temperatura ambiente. Cominciate a mescolare con una forchetta, unite il sale.
  3. Quando l’impasto comincia a prendere forma trasferitelo sul piano di lavoro e impastate velocemente per formare una palla omogenea.
  4. Dividete l’impasto in quattro pezzi uguali, stendeteli con un mattarello.
  5. Ora prendete un tegame da venti cm di diametro e ungetelo con olio, sistemate un primo disco di pizza, allargatelo per occupare la superficie e farcitelo.
  6. Ponete i pomodorini tagliati a metà e conditi con un pizzico di sale, olio e origano.
  7. Mettete la padella sul fuoco moderato e cuocete per 15 minuti con un coperchio.
  8. Aggiungete la mozzarella tagliata a cubetti e rimettete il coperchio, proseguite la cottura per 5 minuti, fino a che si fonde.
  9. Servite con basilico fresco e procedete con la cottura delle altre pizze ripetendo gli step.

E se volete altre idee per le vostre cenette date uno sguardo alle ricette di pizza che potete preparare a casa in pochi minuti.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Lascia perdere il ragù, i tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono il piatto giusto per la cena con i suoceri

I tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono la ricetta giusta da servire per la cena…

13 minuti ago

Uova contaminate, diffuso un allarme per proteggere i consumatori

Non arrivano per nulla belle notizie, con la scoperta di uova contaminate da sostanze estremamente…

1 ora ago

Adoro la pizza in teglia, quella romana un po’ croccantina: domani ci sta tutta, con questa ricetta ci metto poco

Non posso proprio rinunciare alla pizza in teglia, stavolta però la faccio alla romana: bella…

2 ore ago

Spesa del sabato sera, scommetti che con 5 euro ti faccio fare una parmigiana golosissima? Non è di melanzane

La parmigiana del sabato sera non la facciamo classica di melanzane, ma in una versione…

3 ore ago

Questa pasta la prepari in 10 minuti ma è talmente sfiziosa che tutti ti chiederanno il bis

Buona la pasta fresca, impastata con tanto amore ma non sempre abbiamo il tempo: a…

4 ore ago

Il dolce perfetto per le festicciole di Carnevale di grandi e bambini, golosissimo e pronto in 5 minuti di orologio

Con una manciata di minuti e pochi ingredienti potete realizzare dei dolcetti perfetti per festeggiare…

5 ore ago