Al+supermercato+ho+visto+a+1+euro+belle+mele+verdi+succose%3A+ci+ho+fatto+una+torta+al+cacao+davvero+spettacolare+e+senza+burro
buttalapastait
/articolo/al-supermercato-ho-visto-a-1-euro-belle-mele-verdi-succose-ci-ho-fatto-una-torta-al-cacao-davvero-spettacolare-e-senza-burro/218357/amp/
Dolci

Al supermercato ho visto a 1 euro belle mele verdi succose: ci ho fatto una torta al cacao davvero spettacolare e senza burro

Con delle fantastiche mele verdi succosissime e un po’ di cacao è venuta fuori una torta esclusiva: veloce e senza burro, pronta in 10 minuti al massimo!

Girovagando al supermercato, pronti a lasciarci ispirare per una nuova ricetta, ci hanno letteralmente richiamato alcune mele verdi molto succose, ce ne siamo innamorati subito. Eravamo lì, davanti al bancone della verdura e ci siamo chiesti, come potremmo utilizzarle? Questa tipologia è di natura molto croccante e mantiene la consistenza anche nelle varie cotture, ecco perché si tende spesso a consumarle crude per godere di tutto il loro sapore incredibile. Noi però abbiamo voluto fare un esperimento e bisogna ammetterlo, ne siamo rimasti piacevolmente colpiti!

La torta di mele della nonna, quella che abbiamo tutti nei nostri ricordi, solitamente si fa con quelle rosse o gialle perché più zuccherine e dal sentore più dolce, che in cottura tendono ad ammorbidirsi diventando un tutt’uno con l’impasto. Noi però abbiamo voluto osare usando queste belle mele verdi aggiungendo un po’ di cacao ed è venuta fuori una torta incredibilmente golosa e del tutto spettacolare! Vogliamo farla insieme? Non vi ruberà più di 10 minuti, promesso!

La torta mele e cacao senza burro: leggera, golosa e in grado di conquistare tutti

Oltre ad essere golosa, questa torta alle mele verdi e cacao è anche leggera perché non andremo ad utilizzare il burro o l’olio. Inoltre, il latte utilizzato sarà vegetale, quindi il dolcetto sarà perfetto anche per chi risulti intollerante al lattosio. Ovviamente se non avete in casa mele verdi potete usare quelle rosse, il sapore sarà un po’ più dolce ma andrà bene ugualmente. Se invece siete affezionati alla versione classica, qui trovate la ricetta della torta di mele della nonna come vuole la tradizione. Come la facciamo invece quella di oggi?

La torta mele e cacao senza burro: leggera, golosa e in grado di conquistare tutti (Foto @CesareOrecchio) – buttalapasta.it

Ingredienti per stampo 2o cm

  • 280 gr di farina 00;
  • 200 ml di latte vegetale;
  • 150 gr di zucchero;
  • 50 gr di cacao amaro;
  • 3 uova medie;
  • 2 mele verdi;
  • 1 bustina di lievito vanigliato per dolci;
  • 1/2 cucchiaino di cannella;
  • 1/2 bustina di vanillina;

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare la nostra torta sgusciando le uova in una ciotola capiente, aggiungiamo lo zucchero e con due fruste elettriche procediamo a montare i due fino ad ottenere una massa soffice, spumosa e raddoppiata di volume.
  2. Uniamo a filo il latte e continuiamo a mescolare per amalgamarlo a dovere. In una ciotolina setacciamo la farina, il cacao amaro, la cannella, la vanillina e il lievito, aggiungendo successivamente poco per volta le polveri al composto.
  3. Quando otterremo un impasto liscio, corposo e senza grumi, sbucciamo una mela, eliminiamo il torsolo centrale e riduciamo la polpa a cubetti piccoli, incorporandola all’impasto con una spatola.
  4. Dopo aver imburrato e infarinato lo stampo versiamo in centro il composto e livelliamolo. Sbucciamo l’altra mela, eliminiamo anche a questa il torsolo centrale per poi ricavare tante fettine sottili.
  5. Partendo dai bordi della teglia iniziamo ad adagiarle l’una accanto all’altra procedendo verso l’interno sino ad arrivare al centro. Cospargiamo sulla superficie un po’ di zucchero cosicché in cottura si ottenga una crosticina caramellata.
  6. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 45 minuti. Eseguiamo la prova stecchino e se risulta asciutta sforniamo. Rimuoviamo dallo stampo, decoriamo con zucchero al velo e voilà, ecco la nostra torta di mele verdi e cacao golosissima!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Vedi che ricettina ti faccio fare con 1 sola confezione di uova: croccanti e sfiziose, mi sa che la rifaccio pure a Pasqua

Se a casa hai delle uova puoi preparare questa ricettina con i fiocchi: croccante e…

40 minuti ago

Hai sempre sbagliato a usare gli utensili da cucina: questi trucchi sono una svolta, non tornerai più indietro

Gli utensili da cucina sono molto importanti per preparare i piatti. Alcuni trucchi sono una…

2 ore ago

Compra la pizza e adotti un cane, ti convincono con una trovata geniale

C'è una iniziativa che riguarda la pizza da asporto e l'adozione di cani che hanno…

9 ore ago

Aggiungi i pomodorini all’impasto dei tuoi muffin: otterrai un finger food di successo

Piaceranno davvero a tutti: questi muffin salati con pomodoro e scamorza ti faranno fare un…

9 ore ago

Per delle polpette al sugo morbide, succose e intatte c’è un solo modo per prepararle, seguire i consigli e la ricetta della nonna

Se vuoi preparare le polpette al sugo morbide, succose e intatte ecco i consigli e…

10 ore ago