Ai+miei+nipotini+piace+sempre+tanto%2C+col+pollo+alle+olive+faccio+centro%3A+%C3%A8+veloce+ma+super+gustoso
buttalapastait
/articolo/ai-miei-nipotini-piace-sempre-tanto-col-pollo-alle-olive-faccio-centro-e-veloce-ma-super-gustoso/223867/amp/
Secondi Piatti

Ai miei nipotini piace sempre tanto, col pollo alle olive faccio centro: è veloce ma super gustoso

Troppo buono il pollo alle olive, è la ricetta preferita dei miei nipoti: lo preparo in pochi minuti e conquisto tutti.

Con questa ricetta semplice e gustosa faccio sempre centro! Sto parlando del pollo alle olive. Un secondo piatto velocissimo che conquista tutti. Il suo sapore è sfiziosissimo, è infatti impossibile non lasciarsi solleticare il palato da questa bontà. E poi è una delle ricette preferite dei miei nipotini, quindi lo faccio volentieri per vederli felici e soddisfatti. Ormai a casa mia è diventato un vero e proprio must have.

Provalo subito anche tu e lasciati conquistare da questa ricettina accattivante. Se vuoi, puoi anche personalizzarla con l’aggiunta di qualche altro ingrediente come i capperi, le patate o i peperoni. Io preferisco la versione classica che mette d’accordo grandi e piccini.

Il pollo alle olive è la ricetta preferita dei miei nipoti: quando la faccio corrono subito a tavola

Non sai che cosa cucinare pe pranzo o per cena? Il pollo alle olive è quello che fa per te. È un secondo piatto facilissimo e velocissimo da fare, ma è anche estremamente gustoso. Quando lo preparo da me, i miei nipotini se lo spazzolano tutto e fanno pure la scarpetta! Prova anche gli involtini di pollo con asparagi e scamorza.

Il pollo alle olive è la ricetta preferita dei miei nipoti: quando la faccio corrono subito a tavola (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 400 grammi di pollo a pezzi;
  • 60 grammi di olive nere;
  • 6 pomodori;
  • 1 bicchiere di vino bianco;
  • 2 spicchi d’aglio;
  • 1/2 limone;
  • maggiorana q.b.;
  • timo q.b.;
  • salvia q.b.;
  • basilico q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Per fare il pollo alle olive comincia a far scaldare un tegame dai bordi alti con un giro d’olio extravergine d’oliva.
  2. Dopo qualche istante, mettici il pollo e fallo rosolare ben bene per circa 15 minuti, continuando a mescolare in modo che non si attacchi.
  3. Regola di sale e di pepe e poi toglilo dal fuoco e tienilo da parte al caldo.
  4. Sfuma il fondo di cottura con il vino bianco ed aggiungi i pomodori lavati e tagliati a spicchi.
  5. Unisci anche l’aglio, il timo, la salvia e la maggiorana tritati e rimetti il pollo nel tegame.
  6. Fai cuocere il tutto per mezz’ora a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto.
  7. Quando il pollo sarà cotto a puntino, aggiungi le olive nere denocciolate, il succo di mezzo limone e le foglie di basilico fresco.
  8. Dai un’ultima mescolata, aggiungi altro sale ed altro pepe se serve e servi il piatto ancora caldo.

Il consiglio extra: come anticipato, puoi personalizzare la ricetta aggiungendo i capperi, le cipolle, le patate, i peperoni, i pelati oppure delle altre erbe aromatiche, come ad esempio il prezzemolo e l’origano. Se non hai le olive nere, puoi usare quelle verdi.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

È troppo buona per rinunciarci, quindi la faccio light: così non devo mai dire di no a una cena a base di parmigiana di melanzane

È così buona che la sola idea di doverci rinunciare è un colpo al cuore:…

58 minuti ago

Debora Massari, il ricordo inedito sul padre: “Era terrorizzato che io potessi…”

La splendida Debora Massari, in un'intervista, ha svelato un retroscena inedito: il padre Iginio era…

2 ore ago

Quando sono a dieta è il mio asso nella manica: questo secondo di pesce facile facile è un assaggio di paradiso

Ogni volta che voglio stare attenta alla linea e devo scegliere piatti sani e gustosi,…

3 ore ago

Ricette con i limoni, la top 16 delle migliori da gustare

Sono tantissime le ricette con limoni che potete realizzare insieme a noi. Che siano dolci…

3 ore ago

Sulla tavola di Pasqua non possono mancare le uova sode: 5 trucchi per farle perfette

Oggi ti mostro come fare delle uova sode perfette in previsione di Pasqua: con questi…

4 ore ago

A Pasqua voglio cucinare il casatiello per tutti, ma deve esserci spazio anche per il resto: lo faccio light, una fetta sola non basta

L'idea è quella della ricetta originale, ma la alleggeriamo cambiando qualche ingrediente: è un casatiello…

5 ore ago