Aggiungi+questo+ingrediente+alla+solita+pasta+con+il+pesto+e+vedi+che+bont%C3%A0%3A+si+prepara+in+meno+di+10+minuti
buttalapastait
/articolo/aggiungi-questo-ingrediente-alla-solita-pasta-con-il-pesto-e-vedi-che-bonta-si-prepara-in-meno-di-10-minuti/204550/amp/
Primi Piatti

Aggiungi questo ingrediente alla solita pasta con il pesto e vedi che bontà: si prepara in meno di 10 minuti

Basta con la solita pasta con il pesto! Se ci aggiungi questo ingrediente ottiene un risultato a dir poco spettacolare: gusto sorprendente!

La pasta al pesto è una ricetta tipica in particolar modo della Liguria, ma è anche molto apprezzata in tutto il resto dell’Italia e del mondo. La sua semplicità e il suo sapore ricco la rendono il piatto perfetto da servire in qualsiasi occasione.

Se però vuoi provare qualcosa di diverso devi assolutamente assaggiare questa versione alternativa con l’aggiunta di un ingrediente inaspettato. Sentirai che bontà!

Per portare in tavola questa specialità deliziosa ti basteranno solo 10 minuti di tempo. Una volta che l’avrai assaggiata così, di sicuro non vorrai più tornare indietro alla solita vecchia pasta al pesto. Anche i più piccoli ne andranno matti, provare per credere!

Aggiungi questo ingrediente alla solita pasta con il pesto: ricetta sopraffina pronta in 10 minuti

Sei stufo della solita pasta al pesto? Allora devi assolutamente provare questa versione alternativa ancora più gustosa. Basta aggiungere un altro semplice ingrediente ed il gioco è fatto. In 10 minuti di tempo porterai in tavola un vero capolavoro di gusto. Bando quindi alle ciance e mettiti ai fornelli.

Per una pasta al pesto diversa dal solito aggiungi questo ingrediente (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 320 grammi di pasta corta;
  • 400 grammi di passata di pomodoro;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1 cucchiaio di pesto di basilico;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • basilico fresco q.b.

Preparazione

  1. Per rendere più accattivante la classica pasta al pesto basta aggiungere un po’ di passata di pomodoro. Ma procediamo con ordine a partire dall’inizio. Per prima cosa, metti a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta.
  2. Dopodiché, fai rosolare uno spicchio d’aglio in una padella antiaderente insieme ad un giro d’olio extravergine d’oliva.
  3. Dopo qualche istante aggiungi la passata di pomodoro. Regola di sale e continua a cuocere per 15 minuti circa.
  4. Trascorso il tempo necessario, unisci un cucchiaio di pesto. Mescola bene e spegni la fiamma.
  5. Non appena la pasta sarà pronta, scolala e trasferiscila direttamente in padella con il condimento. Meglio tenerla un po’ al dente, così da saltarla nel tegame con il sugo ed un mestolo d’acqua di cottura ancora qualche secondo.
  6. Una volta ottenuta una consistenza bella cremosa, spegni il fuoco e preparati a servire con qualche foglia di basilico fresco.

Il consiglio extra: se ti piacciono i sapori forti, aggiungi anche un pizzico di peperoncino e del parmigiano grattugiato. Se invece vuoi assaggiare il pesto alla siciliana non dovrai fare altro che unire un po’ di ricotta al condimento. Una bontà unica!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Stanotte il frigo non mi faceva dormire, ma non ho chiamato il tecnico: ho risolto senza pagare un centesimo

Un rumore frequente può arrivare alle nostre orecchie dal frigorifero, quali possono essere i motivi…

7 ore ago

L’interno di questo involtino fritto ti lascerà a bocca aperta: lo prepari in meno di 5 minuti

Come preparare l'involtino fritto di prosciutto e scamorza? Scopri la ricetta facile e veloce da…

7 ore ago

Albumi contaminati dai tuorli? Da oggi in poi non accadrà più, fai come me

Per evitare che gli albumi si possano contaminare dai tuorli ecco come separare il tuorlo…

7 ore ago

Da quando ho scoperto i muffin paradiso non smetto di mangiarli più: che cuore morbido e cremoso!

Con i muffin paradiso tocchi davvero il cielo con un dito, ma ci rimani perché…

9 ore ago

L’ex vincitore di MasterChef racconta il lato oscuro del programma: cosa succede veramente dopo

Nessuno si sarebbe mai aspettato che cosa succede dopo MasterChef: l'ex vincitore racconta tutta la…

9 ore ago

Appena il caldo inizia a farsi sentire è il momento dell’insalatona: cena colorata, leggera e buona da impazzire

Il caldo è ormai alle porte e la voglia di starsene ai fornelli sempre meno:…

11 ore ago