Aggiungi+questi+due+ingredienti+al+pollo+e+ti+sentirai+uno+chef+stellato%3A+dolce+e+%26%238216%3Bumami%26%238217%3B+si+abbracciano
buttalapastait
/articolo/aggiungi-questi-due-ingredienti-al-pollo-e-ti-sentirai-uno-chef-stellato-dolce-e-umami-si-abbracciano/185539/amp/
Secondi Piatti di carne

Aggiungi questi due ingredienti al pollo e ti sentirai uno chef stellato: dolce e ‘umami’ si abbracciano

Scopri come sentirti uno chef stellato con questo pollo aromatizzato all’arancia e al miele: il sapore ti conquisterà all’istante. 

Quando si tratta di cucinare, capita spesso che una ricetta base possa trasformarsi in qualcosa di speciale, aggiungendo qualche passaggio in più e qualche ingrediente unico. Se sei curioso di sapere come trasformare l’iconico pollo in qualcosa di speciale, sei nel posto giusto.

Ti proponiamo la ricetta del pollo aromatizzato all’arancia e al miele, per un tripudio di sapore in grado di sprigionare la dolcezza. Con un tocco di creatività e qualche piccolo passaggio in più trasformi un piatto basico in un piatto gourmet: ti sentirai uno chef stellato!

Scopri la ricetta passo passo per preparare il pollo aromatizzato all’arancia e al miele. Regalerai una cena indimenticabile ai tuoi ospiti.

Pollo aromatizzato all’arancia e al miele: un semplice tripudio di sapore

Ecco tutto ciò che serve per preparare il pollo aromatizzato all’arancia e al miele, per stupire e lasciare senza parole i tuoi ospiti. La ricetta si riferisce alle dosi per 2 persone.

Ingredienti:

  • 2 cosce di pollo
  • 4 foglie di salvia
  • 1 rametto di rosmarino
  • 8 cc di olio all’arancia
  • 100 ml di acqua
  • 1 cc di miele millefiori
  • Sale q.b.

Procedimento:

Come preparare il pollo all’arancia e miele – buttalapasta.it

  1. Preparazione della marinatura: per prima cosa, in una ciotola, mescolare l’olio all’arancia, l’acqua e il miele fino a sciogliere il miele. Aggiungere la salvia e gli aghi di rosmarino.
  2. Marinatura del mollo: spolverare un po’ di sale sulle cosce di pollo e immergerle nella macinatura, coprendole completamente. Lasciar marinare le cosce in frigorifero per almeno 2 ore.
  3. Cottura del pollo: a questo punto, trascorso il tempo della marinatura, trasferire le cosce di pollo e il sughetto in una teglia. Cuocere nel forno statico a 180 gradi per circa un’ora, o fino a quando il pollo non raggiunge la cottura desiderata.

Note: per raggiungere un sapore incredibile e arricchire ulteriormente il piatto, si possono servire le cosce di pollo su un letto di riso basmati, o accompagnandole a dei contorni di verdure grigliate o patate. Si può anche variare la macinatura, aggiungendo magari dello zenzero per un sapore ancora più intrigante.

Ecco pronto il tuo pollo aromatizzato all’arancia e al miele. Preparati a fare un figurone alla prossima cena in compagnia, con questa ricetta unica, in grado di trasformare un ingrediente semplice in qualcosa di straordinario. Si tratta di una ricetta versatile e personalizzabile, quindi preparati a sperimentare e divertirti in cucina!

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Graffe napoletane, sai come e quando sono nate? Una storia curiosa vecchia di secoli

Come preparare le graffe napoletane è cosa è divertente e curioso sapere sulla loro creazione.…

57 minuti ago

Con il bollito avanzato puoi preparare delle polpette al sugo coi fiocchi

Con gli avanzi della carne lessa puoi preparare queste polpette di bollito al sugo morbide…

1 ora ago

Antonino Cannavacciuolo deve tutto a lei, un traguardo inaspettato

Un periodo positivo per Antonino Cannavacciuolo. Lo chef ha segnato un traguardo molto importante e…

2 ore ago

4 Ristoranti, stasera Alessandro Borghese vola a Cremona: l’anticipazione dello chef mette il pepe alla puntata

Alessandro Borghese arriva a Cremona con la sua trasmissione 4 Ristoranti: non si escludono colpi…

4 ore ago

A pranzo, cena e perfino a merenda queste focaccine di zucca non deludono mai: soffici e buonissime, a prova di bimbi

Ci sono pietanze così saporite e versatili che si adattano perfettamente sia al pranzo che…

5 ore ago

Non è quello di Carlo Cracco il ristorante più costoso d’Italia: ce ne è uno con prezzi ancora più alti

Se pensavate che Carlo Cracco fosse lo chef con i prezzi più cari d'Italia, beh…

6 ore ago