Aggiungi+questa+crema+al+pesce+ed+assaggia+la+novit%C3%A0%3A+ne+stanno+uscendo+tutti+matti
buttalapastait
/articolo/aggiungi-questa-crema-al-pesce-ed-assaggia-la-novita-ne-stanno-uscendo-tutti-matti/205482/amp/
Salse, Sughi e Condimenti

Aggiungi questa crema al pesce ed assaggia la novità: ne stanno uscendo tutti matti

Cosa fare per trasformare il pesce in un piatto più prelibato? Ma è semplicissimo, usate questa crema che potete preparare in 2 minuti.

Per accompagnare il pesce e renderlo più sfizioso spesso si aggiungono dei condimenti come la maionese o altre salsine, ma quella che vogliamo condividere oggi con voi è la ricetta per realizzare una crema particolare, che non è solo buonissima ma anche leggera.

La preparazione richiede davvero pochi minuti e potrete usare questo condimento in tanti modi diversi perché si abbina bene a molti tipi di piatti. Da sola questa crema esalterà i gusti delle vostre pietanze in modo eccezionale. Scopritela subito, siamo sicuri che anche voi, una volta gustata, ne andrete matti.

Come si prepara la crema per rendere più goloso il pesce

La crema di cui parliamo non è altro che la famosa “sour cream” che in Francia chiamano “crème fraîche” mentre in Italia è nota più semplicemente come panna acida. Questo derivato della lavorazione di panna e yogurt è un condimento perfetto da abbinare al pesce che sarà arricchito da una nota acidula.

La panna acida si usa per piatti salati e anche dolci – buttalapasta.it

Se ne preparate un po’ di più sappiate che potete usare la panna acida per insaporire un’insalata di patate in verde o anche per realizzare dei dolci golosi perché aiuta a renderli più soffici e ben lievitati. Vediamo come si realizza, vi bastano solo tre ingredienti: panna liquida di alta qualità, yogurt bianco intero intero e succo di limone.

Ingredienti

  • 150 gr di panna fresca liquida di alta qualità
  • 150 gr di yogurt bianco intero
  • 1 limone bio di piccole dimensioni

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta della panna acida versando la panna liquida fresca di alta qualità in una ciotola.
  2. Aggiungete lo yogurt bianco intero nella ciotola con la panna. Mescolate per amalgamare i due ingredienti.
  3. Ora potete lavare il limone, asciugatelo e tagliatelo in due, spremete le due metà con uno spremiagrumi e filtrate il succo.
  4. Versate il succo di limone filtrato dentro alla ciotola che contiene gli altri ingredienti, quindi mescolate ancora in modo che il composto risulti omogeneo.
  5. A questo punto potete coprire la ciotola con un pezzo di pellicola per alimenti. Trasferite la ciotola in frigo e fate riposare per almeno due ore.
  6. Dopo il riposo la vostra crema è pronta per essere usata come preferite, per condire i pesci o per altri piatti salati e dolci.

L’idea in più: la panna acida si conserva in frigo fino a tre giorni chiusa in un contenitore ermetico. Potete usarla per fare i classici pancake americani sofficissimi oppure la tanto famosa New York cheesecake.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Ma quale cacio e pepe, come la fa Cannavacciuolo è davvero speciale: la ricetta sciuè sciuè per stupire pure gli ospiti

La cacio e pepe come la fa Antonino Cannavaccoiuolo è ancora più sfiziosa: se la…

2 minuti ago

Con questo ripieno saporito i miei involtini sono stati un successone, bastano 2 ingredienti e vengono ricchissimi

Per il pranzo di oggi ecco cosa cucinare di sfizioso, seguite la nostra ricetta del…

31 minuti ago

La pastiera napoletana non ti riesce bene? Scoperto l’errore, sbagli a scegliere questo ingrediente fondamentale

Se la pastiera napoletana non esce bene la colpa è di un errore che fanno…

1 ora ago

La bolletta dell’acqua costa di più, i rincari maggiori sono in queste città

La situazione è veramente drammatica, anche la bolletta dell'acqua costa sempre di più, come le…

8 ore ago

I bucatini al forno non li hai mai provati, questo è il condimento perfetto per questa stagione

Cremosa, saporita e perfetta per la primavera: prova la ricetta dei bucatini al forno con…

9 ore ago