Adoro la pizza in teglia, quella romana un po' croccantina: domani ci sta tutta, con questa ricetta ci metto poco (Buttalapasta.it)
Non posso proprio rinunciare alla pizza in teglia, stavolta però la faccio alla romana: bella croccantina e sfiziosa come piace a me.
Nel week end non si può proprio fare a meno di preparare una gustosa pizza in teglia, perfetta da mangiare insieme a tutta la famiglia. Stavolta, però, non voglio fare quella classica, bensì la versione alla romana. In questo modo, viene ancora più croccante e nessuno sa resistere!
Diciamo che in generale la pizza romana si distingue dalla ricetta tradizionale campana per essere più sottile, friabile ed asciutta.
Mentre la pizza napoletana è caratterizzata da una piacevole morbidezza e dal cornicione bello alto, a volte anche ripieno. Vediamo, quindi, come preparare questa variante direttamente a casa con le nostre mani.
Tanto per cambiare, ho deciso di fare al pizza in teglia alla romana. In questo modo, stupirò i miei ospiti e la mia famiglia con una versione diversa dal solito, ancora più croccante e friabile.
Pizza in teglia alla romana: la variante ancora più croccante, friabile e saporita (Buttalapasta.it)
Che guaio se dovesse capitare qualcosa ai reni, ci possono essere dei rischi anche molto…
Il pesto di fave e pecorino è perfetto per condire la pasta. Si prepara con…
Attenta a come conservi il cibo in frigo per Pasqua, non dimenticare mai di fare…
Se non sai come rendere preziosa e speciale la colomba di Pasqua, no panic: facciamo…
Bruno Barbieri racconta la verità sull'amico e collega Antonino Cannavacciuolo: nessuno lo avrebbe mai detto.…
Niente batte una cena a base di salsicce, soprattutto se abbinate in modo divino: niente…