Adesso+che+%C3%A8+scoperto+qual+%C3%A8+il+vero+%26%238216%3Bsegreto%26%238217%3B%2C+gli+gnocchi+alla+sorrentina+sono+irresistibili%3A+cos%C3%AC+non+sono+nemmeno+gommosi
buttalapastait
/articolo/adesso-che-e-scoperto-qual-e-il-vero-segreto-gli-gnocchi-alla-sorrentina-sono-irresistibili-cosi-non-sono-nemmeno-gommosi/213239/amp/
Trucchi e segreti

Adesso che è scoperto qual è il vero ‘segreto’, gli gnocchi alla sorrentina sono irresistibili: così non sono nemmeno gommosi

Gnocchi alla sorrentina: ecco finalmente svelato il ‘segreto’ per farli a regola d’arte, così non mi vengono più gommosi. Al contrario, sono irresistibili!

Tutti noi conosciamo la ricetta degli gnocchi alla sorrentina. Un primo piatto tipico della tradizione campana, amato sia in Italia che all’estero. Nel complesso, si tratta di una preparazione piuttosto semplice, fatta con ingredienti facili da reperire.

Basta infatti procurarsi patate, farina, sale e uova per fare gli gnocchi, mentre per il condimento sono sufficienti della passata di pomodoro, un po’ di basilico, uno spicchio d’aglio, dell’olio extravergine d’oliva, del sale e, ovviamente, della mozzarella e del parmigiano grattugiato per completare l’opera.

Niente di complesso, almeno in apparenza. Ma attenzione, perché se vuoi fare degli gnocchi alla sorrentina degni di questo nome devi conoscere il ‘segreto’ per renderli belli morbidi e assolutamente non gommosi.

Il ‘segreto’ per fare gli gnocchi alla sorrentina a regola d’arte: così non ti verranno più gommosi

Fare gli gnocchi alla sorrentina è piuttosto facile. Se vuoi accelerare il procedimento, puoi anche acquistare gli gnocchi già pronti, purché siano di buona qualità. Altrimenti, per servire un vero capolavoro di gusto, ti consigliamo di farli con le tue mani. In questo modo, il piatto avrà di sicuro una marcia in più.

Il ‘segreto’ per fare gli gnocchi alla sorrentina a regola d’arte: così non ti verranno più gommosi (Buttalapasta.it)

Ma attenzione, perché per quanto possa sembrare facile da realizzare, questa ricetta nasconde qualche piccola insidia. Non è raro, infatti, che gli gnocchi risultino alla fine troppo gommosi ed asciutti, nonostante il condimento. Nella maggior parte dei casi l’errore sta proprio nella preparazione dell’impasto per gli gnocchi. 

Se vuoi evitare di combinare quindi un bel pasticcio devi assolutamente mettere in pratica questo trucchetto ‘segreto’. Ebbene, non tutti lo sanno, ma gli gnocchi alla sorrentina vanno preparati con le patate rosse. Esse sono indispensabili per ottenere la consistenza ideale.

Lavale sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali residui di terriccio, mettile in una pentola piuttosto grande e coprile con abbondante acqua. Cuocile, quindi, per 30-40 minuti in base alla grandezza e, per verificare che siano perfettamente cotte, bucherellale con i rebbi di una forchetta. Se sono morbide a sufficienza allora sono pronte.

Un altro consiglio per ottenere un impasto bello morbido e non gommoso è quello di lavorarlo con le patate ancora calde e non per troppo tempo. Copri, infine, l’impasto con un canovaccio pulito e lascialo riposare qualche istante prima di procedere con la realizzazione degli gnocchi. Non ti resterà infine che preparare un bel sugo di pomodoro, cuocere gli gnocchi e poi gratinarli nel forno con mozzarella e parmigiano per portare in tavola degli gnocchi alla sorrentina buoni e morbidi come da tradizione.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Come cucinare l’agnello, rendere tenera la carne ed eliminare il cattivo odore con 7 ricette facili

Scopri le nostre migliori ricette con la carne di agnello per i tuoi secondi piatti…

20 minuti ago

A grande richiesta faccio la pastiera alla nonna Pina, pensa che i piccoli di casa ne mangiano due fette, ovvio il ripieno è super goloso

A Pasqua a grande richiesta faccio la pastiera alla nonna Pina, anche i piccoli di…

50 minuti ago

A Pasqua niente lasagna per Alessia Mancini, con il suo risotto irresistibile fa colpo sugli ospiti senza stare ore ai fornelli

Ecco un'idea diversa dal solito per Pasqua: con il risotto cremoso di Alessia Mancini fai…

2 ore ago

Allergie alimentari, studio scopre un legame sorprendente con un nuovo fattore impensabile

Una nuova scoperta in fatto di allergie alimentari viene fuori da una rilevazione frutto di…

3 ore ago

I miei figli hanno già aperto le uova di cioccolato, ma come si conservano davvero?

Se anche i tuoi figli non hanno resistito, ti verrà spontanea la domanda: come si…

4 ore ago

I bimbi ancora dormono e posso fare questo plumcake all’albicocca strepitoso: basta 1 vasetto di yogurt e faccio tutti felici

Per la colazione di oggi faccio un bel plumcake all'albicocca così ne approfitto di fare…

5 ore ago