Addio+Papa+Francesco%3A+amava+cos%C3%AC+tanto+l%26%238217%3BItalia+che+questo+era+il+suo+piatto+preferito+in+assoluto
buttalapastait
/articolo/addio-papa-francesco-amava-cosi-tanto-litalia-che-questo-era-il-suo-piatto-preferito-in-assoluto/225811/amp/
Fatti di Cucina

Addio Papa Francesco: amava così tanto l’Italia che questo era il suo piatto preferito in assoluto

Con grande tristezza, il mondo intero ha appreso la dipartita di Papa Francesco: lui amava così tanto l’Italia che questo piatto italiano era il suo preferito in assoluto!

Negli ultimi mesi era stato parecchio male e in parecchie notti ha corso il rischio di non farcela: ma lui forte per come fosse ha lottato, rimanendo in vita ancora per un po’, senza lasciarci. Tuttavia il caso fortuito ha voluto che Papa Francesco ci lasciasse proprio durante il lunedì dell’Angelo alle 7.35 e siamo sicuri che sia stato accolto dalla schiera celeste alla casa del Padre. Ci ha insegnato tanto, sotto molti aspetti è stato per eccellenza il Papa ‘della modernità‘.

Non ha preferito le ‘corsie preferenziali‘, anzi, tutt’altro, è stato sin dall’inizio in grado di abbandonare gli sfarzi e le ‘ricchezze‘, sposando in toto la stessa filosofia di Francesco d’Assisi, non per niente scelse questo nome agli inizi del suo Pontificato. E sicuramente Jorge Bergoglio ha amato tantissimo l’Italia e i suoi cittadini, innamorandosi specialmente della nostra cucina. In particolare c’è un piatto della tradizione che a detta di molti, accanto a lui, amava in assoluto e noi vogliamo svelarvelo!

Papa Francesco ci lascia: questo piatto era il suo preferito in assoluto

Papa Francesco negli ultimi mesi ha dovuto seguire un regime alimentare molto controllato e studiato ad hoc per via dei vari problemi di salute riscontrati(presso il Policlinico Gemelli di Roma). Già qualche tempo fa vi avevamo parlato della sua dieta, molto povera in termini di ingredienti, con tanto riso e pesce, molte verdure e poca carne. Francesco era molto semplice anche in questo e preferiva sempre non eccedere né con le quantità né con cibi grassi o eccessivamente elaborati.

Papa Francesco poco dopo l’uscita dal carcere Regina Coeli, tra le sue ultime apparizioni in pubblico (foto Ansa) – buttalapasta.it

Tuttavia gli piaceva una volta ogni tanto concedersi un piccolo sfizio, mangiando qualche dolcetto o un buon piatto di pasta. Tra i suoi piatti preferiti troviamo sicuramente le empanadas, una sorta di calzoncini ripieni tipici della cucina Spagnola, ma anche il dulce de leche, un tipico dessert della sua tradizione realizzato con latte condensato. Eppure il nostro compianto Papa amava particolarmente la cucina italiana e non erano pochi i piatti che ogni tanto si concedeva.

Tra questi troviamo la pizza margherita, classica ma che non delude mai, gli gnocchi di patate al pomodoro ma anche semplici con burro e salvia, il risotto alla piemontese e molti altri. Ma uno in assoluto sembrava conquistare ogni volta che lo mangiasse Papa Francesco e ovviamente stiamo parlando della pasta al forno! Quella squisitamente italiana, con salsa di pomodoro, ragù, formaggi vari e mozzarella.

Infine, siamo sicuri che il segno lasciato da lui non verrà mai dimenticato e parleremo ancora e ancora delle sue incredibili gesta. Perché Francesco è stato il papa di tutti, un uomo che ha aspirato alla santità in tutti i modi possibili. E che illuminerà con la sua mano chiunque prenderà il suo posto.

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Pochi per un primo piatto, ma abbastanza per l’antipasto, stupisci tutti a Pasquetta così

Avevo pochi gnocchi per poter preparare un primo piatto, ma abbastanza per l'antipasto, lascerai tutti…

26 minuti ago

Morzello Calabrese, ricetta della nonna che aveva un segreto per renderlo specialissimo e cremoso

Andiamo alla scoperta della ricetta tradizionale del morzello calabrese, un piatto unico molto antico che…

56 minuti ago

Per il barbecue di oggi preparo dei tartufini al cioccolato con la colomba: ecco finalmente come posso consumare tutta quella avanzata!

Prova questi tartufini al cioccolato fatti con la colomba avanzata, è un ottimo metodo per…

2 ore ago

Presto non si potrà più accendere il forno per colpa del caldo: ne approfitto ora per fare la pasta e zucca al forno

Con l’estate alle porte a breve non si potrà più accendere il forno a causa…

3 ore ago

Niente gita oggi, riciclo tutti gli avanzi: 3 ricette furbe e risolvi il menù facendo un figurone

Puoi riciclare tutti gli avanzi di Pasqua con queste 3 ricette furbe: guarda che piattini…

4 ore ago