Addio+gonfiore+e+chili+di+troppo%2C+con+questa+vellutata+fai+il+pieno+di+vitamine+e+ti+sazi%3A+puoi+mangiarne+quanta+vuoi
buttalapastait
/articolo/addio-gonfiore-e-chili-di-troppo-con-questa-vellutata-fai-il-pieno-di-vitamine-e-ti-sazi-puoi-mangiarne-quanta-vuoi/186283/amp/
Minestre e Zuppe

Addio gonfiore e chili di troppo, con questa vellutata fai il pieno di vitamine e ti sazi: puoi mangiarne quanta vuoi

Un piatto leggero, sano ed equilibrato perfetto per chi desidera perdere i chili di troppo. Una volta provata questa vellutata non ne potrai più fare a meno!

Trovare idee facili e veloci ma allo stesso tempo anche leggere e sfiziose non è difficile, oggi ti proponiamo una vellutata perfetta per la stagione da preparare in meno di 15 minuti.

Ideale come ricetta light da integrare ad un piano alimentare per perdere peso, se negli ultimi giorni hai la sensazione di sentirti più appesantito del solito e desideri portare a tavola un piatto sano e leggero, questa ricetta sarà perfetta per te.

Gli ingredienti principali saranno i broccoli e i ceci, una volta frullati insieme otterrai una vellutata cremosa e saporita.

Come preparare una deliziosa vellutata light

Essendo una ricetta leggera e adatta per chi segue una dieta per perdere peso è fondamentale valutare bene il tipo di gonfiore addominale. Questo perché se soffri spesso di gonfiore alla pancia, i legumi andrebbero consumati il meno possibile e in alcuni casi addirittura evitati. Prima di procedere, quindi, ti suggeriamo di sentire il parere del tuo nutrizionista.

Una vellutata deliziosa e saziante – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 1 broccolo
  • 300 gr di ceci
  • 1/2 cipolla
  • sale
  • olio extra vergine di oliva

Procedimento

  1. Il procedimento di questa ricetta è molto veloce, anche se tutto può dipendere dalla tipologia di legume che decidi di usare. Se secco, dovrai lasciarlo in ammollo tutta la notte e poi cuocerlo in acqua bollente per quasi 2 ore, in alternativa utilizza i ceci precotti. Per una migliore riuscita del piatto acquista ceci in vaso di vetro di alta qualità piuttosto che quelli in scatola.
  2. Quindi procedi con la preparazione dell’ortaggio, ovvero il broccolo: puliscilo e lavalo sotto acqua corrente, poi immergilo in una pentola piena d’acqua bollente e salata. Lascialo cuocere per circa 10 – 15 minuti, dovrà risultare morbido.
  3. In un tegame fai soffriggere la cipolla tritata con l’olio extra vergine di oliva, poi aggiungi i broccoli cotti.
  4. Amalgama per bene e infine aggiungi i ceci.
  5. Unisci un bicchiere d’acqua o in alternativa un buono brodo vegetale fatto in casa, poi trita il tutto con un frullatore a immersione fino ad ottenere una vellutata dalla consistenza perfetta.
  6. Porta nuovamente il tutto sul fuoco e lascia insaporire per bene per altri 2 minuti, aggiusta di sale poi spegni la fiamma e porta a tavola.
  7. La vellutata di ceci e broccoli è pronta per essere gustata! Sarà buona anche come crema da spalmare su una fetta di pane integrale.
Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Ho ridotto di molto il cibo ultra processato: “Fa aumentare le morti premature”

Ancora una volta il cibo ultra processato finisce sotto accusa. Ma per un motivo estremo…

44 minuti ago

Per il pranzo domenicale non compro più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li mangiano tutti

Chi compra più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li…

2 ore ago

Ricette senza colesterolo per chi ce l’ha alto, i migliori piatti anticolesterolo da provare

Ti proponiamo una ricca raccolta di ricette senza colesterolo per portare in tavola piatti anticolesterolo…

2 ore ago

Pensavo di aver fatto un disastro, invece aggiungendo il limoncello agli spaghetti mi è venuto fuori un primo spettacolare e freschissimo

Non appena li ho assaggiati sono rimasto senza parole: ho fatto gli spaghetti al limoncello…

3 ore ago

E smettila di usare la panna con i funghi: se unisci questo avrai una crema spettacolare per la pasta

L’accoppiata panna e funghi è di sicuro molto apprezzata, una vera delizia, ma ce n’è…

4 ore ago

Dessert dal profumo inebriante, se lo prepari con questa ricetta lo puoi servire tra una portata e l’altra

Ecco come fare alla perfezione questo dolcetto facile e veloce che ha tante qualità, oltre…

4 ore ago