I drink di tendenza per l'aperitivo - buttalapasta.it
Lo spritz è un must per molti quando si parla di aperitivo, ma questi tre drink sono veramente di tendenza per la stagione 2024-2025: scopri quali sono e provali!
Quali saranno le novità di tendenza dei prossimi mesi? Spessissimo è questa la domanda che si fanno gli esperti del settore di food and beverage, cercando di prevedere quali cibi e quali bevande diventeranno un vero e proprio must nel prossimo futuro.
Anche per quanto riguarda i drink della stagione 2024-2025 si sono fatte delle ipotesi, e tutto fa pensare che ci sarà molta più scelta, per quanto riguarda l’aperitivo, rispetto al passato. Certamente, in tanti sono legati alla tradizione e quindi, aperitivo, fa rima con spritz, ma nel caso si volesse provare qualcosa di nuovo le alternative non dovrebbero mancare e pare che, negli ultimi tempi, questa tendenza si stia sempre di più diffondendo.
Con quali drink gustarsi, quindi, il consueto aperitivo post lavoro in compagnia di amici, parenti o del proprio partner? Queste sembrano essere le alternative al momento più popolari, pronte anche a far diventare di tendenza diverse sperimentazioni e varianti.
Stando a quanto riportato dalla rivista Elle, lo storico marchio di liquori Ballor avrebbe messo in evidenza un particolare dato relativo ai clinti: col passare degli anni, diventano sempre più esperti e quindi, quando si tratta di aperitivo, si ricerca una proposta personalizzata in grado di portare a tavola grandi classici sotto una nuova forma.
Non solo lo spritz da bere a tavola : i clienti tendono sempre di più ai classici e alla sperimentazione per il proprio aperitivo – buttalapasta.it
Drink come il Negroni, il Gin Tonic e l’Americano vengono sempre più scelti durante gli aperitivi, sebbene si cerchi comunque la novità nella sfumatura classica. C’è quindi grande voglia di sperimentare: spazio alle diverse varianti, tra fantasia e nuove strade di sapori. In generale, viene confermata anche la tendenza del bere “meno ma meglio”.
Secondo le ultime ricerce IWSR (osservatorio specializzato in ricerche di mercato nel settore del beverage) sempre come sottolineato da Elle, viene confermata la tendenza da parte dei consumatori di drink low alcol o analcolici, coi quali tra l’altro i barman si stanno sperimentando sempre di più anche grazie alle nuove linee di prodotti lanciate sul mercato. Tanta scelta per l’aperitivo, che rimane un momento dove poter soddisfare i propri gusti e, soprattutto, di grande socialità.
Facile e veloce, questa cotoletta di pollo impanata nei corn flakes la prepari in meno…
Lo sai che ci sono diversi modi per conservare le carote, la lattuga e i…
Mia suocera è intollerante alle uova, quindi ho deciso: quest'anno la colomba gliela faccio in…
La pastiera napoletana è una delle ricette tipiche della cucina napoletana, ma non tutti sanno…
La primavera è ormai arrivata e i primi giorni di caldo si fanno sentire: questa…
Buon sangue non mente: esattamente come il padre Iginio, anche la bella Debora Massari infiamma…