Addio a secondo e contorno: con i muffin di zucchine ho l’intera cena pronta con una sola ricetta

un muffin salato in un piatto

Addio a secondo e contorno: con i muffin di zucchine ho l’intera cena pronta con una sola ricetta - buttalapasta.it

No, stasera non avrai bisogno di pensare a pietanze diverse da abbinare: con i muffin di zucchine avrai pronta l’intera cena con una sola ricetta.

Fin da quando ci svegliamo al mattino siamo ben consapevoli di dover pensare e cucinare il menu dell’intera giornata. Colazione, pranzo e cena: primi piatti, secondi, contorni e così via. Un’incombenza non da poco, bisogna riconoscerlo. Quando sono a corto di idee o mi manca il tempo, i muffin di zucchine sono la mia ancora di salvezza.

Soffici, gustosi e nutrienti, questi muffin sono perfetti per cena e il bello è che si possono preparare anche al mattino e tenerli da parte fino a sera. Resteranno, infatti, tenerissimi e potremo consumarli sia freddi che scaldandoli pochi minuti in forno o al microonde.

La ricetta dei muffin di zucchine: fatti furbo per la cena di stasera

I muffin, di solito, sono considerati tra i dolcetti classici più amati che ci siano. Ma la versione salata, in realtà, non ha proprio nulla da invidiare. Io ne tengo sempre alcuni pronti in casa: sono perfetti anche da offrire come stuzzicheria agli ospiti che si presentano in visita senza preavviso.

muffin di zucchine su tovaglietta e piatto

La ricetta dei muffin di zucchine: fatti furbo per la cena di stasera – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 220 grammi di farina;
  • 120 grammi di latte;
  • 100 grammi di ricotta;
  • 80 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 3 uova;
  • 450 grammi di zucchine;
  • 80 ml di olio di semi;
  • 1 bustina di lievito per ricette salate;
  • Olio, sale e pepe quanto basta.

Preparazione

  1. Cominciamo lavando le zucchine, spuntandole e tagliandole a pezzetti;
  2. Andiamo a rosolarle in una padella antiaderente con un goccio di olio d’oliva fino a dorarle;
  3. A parte rompiamo le uova in una ciotola e accorpiamo il latte e l’olio di sami;
  4. Lavoriamo e poi uniamo, setacciando, la farina e il lievito;
  5. Amalgamiamo il tutto con una frusta a mano o un frullino e accorpiamo anche il parmigiano grattugiato;
  6. Infine, andiamo a riversare le zucchine ormai dorate e distribuiamo il tutto con una spatola;
  7. Prepariamo ora una teglia da muffin e oliamo ogni stampino;
  8. Riversiamo il composto ottenuto negli stampini riempendoli non fino all’orlo, ma lasciando un po’ di margine;
  9. Portiamo in forno e cuociamo a 180 gradi per circa mezz’ora;
  10. Facciamo una prova stecchino per controllare la cottura;
  11. Appena i muffin saranno gonfi e dorati togliamo la teglia dal forno;
  12. Lasciamoli intiepidire e poi estraiamoli con delicatezza.

Consiglio extra: conserviamoli in un canovaccio di cotone e resteranno soffici come appena sfornati.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti