Addio+a+carne+e+formaggio%2C+il+divieto+%C3%A8+ufficiale%3A+multe+da+oltre+5000+euro+per+i+trasgressori
buttalapastait
/articolo/addio-a-carne-e-formaggio-il-divieto-e-ufficiale-multe-da-oltre-5000-euro-per-i-trasgressori/225450/amp/
Fatti di Cucina

Addio a carne e formaggio, il divieto è ufficiale: multe da oltre 5000 euro per i trasgressori

Se ne parla da mesi ma ormai il divieto è ufficiale: arriva lo stop a carne, salumi e formaggi e chi trasgredirà verrà sanzionato con multe salatissime. Ecco da quando dovremo dire addio a bistecche e prosciutti.

La libertà può avere dei limiti? Come ci veniva ripetuto spesso da bambini, la nostra libertà finisce laddove inizia quella degli altri perché se ognuno potesse fare sempre, indiscriminatamente tutto ciò che vuole, alla fine nessuno sarebbe libero in quanto nessuno sarebbe al sicuro. Tuttavia, fino ad oggi, non era mai stata messa in discussione la libertà di poter mangiare ciò vogliamo nella quantità che preferiamo.

Fino ad oggi… Ora, invece, scatta il divieto ed è ormai ufficiale: basta a carne, salumi e formaggi. Per molti è stato uno shock in quanto si tratta di alimenti molto amati e consumati dalla maggior parte delle persone. Per carità si può vivere anche senza e ne è la prova che milioni di soggetti vivono con una dieta vegana ma non è questo il punto.

Il problema è che viene messa in discussione la libertà di una persona di decidere per se stessa, di decidere cosa introdurre nel proprio organismo. Non vi venga in mente di trasgredire e fare i furbetti in quanto, coloro che verranno sorpresi non solo a mangiare ma anche solo ad avere in una borsa questi cibi, saranno sanzionati con multe che supereranno addirittura i 5000 euro.

Scatta il divieto per carne e formaggi: ecco da quando non potremo più mangiarli

Se ti piacciono carne, salumi e formaggi dovrai metterti il cuore in pace perché d’ora in poi scatta il divieto e se verrai sorpreso con uno di questi prodotti sarai sanzionato con una multa salatissima. Ecco da quando dovrai dire addio a questi cibi.

Scatta il divieto per carne e formaggi: ecco da quando non potremo più mangiarli/Buttalapasta.it

Addio a panino con salame o prosciutto, addio a caprese con la mozzarella o a pizza con formaggio filante, addio alla fiorentina o alle salsicce: ma solo se provengono da uno dei Paesi dell’Unione europea. E no, non è una questione politica questa volta, niente a che vedere con i dazi di Donald Trump anche perché il divieto arriva dal Regno Unito.

A partire dal 12 aprile vietato introdurre in UK carni, salumi e prodotti caseari che arrivano dall’Europa. La ragione del divieto è di natura sanitaria: si cerca di contrastare in tutti i modi la diffusione dell’afta epizootica, una malattia virale altamente contagiosa che colpisce bovini, suini, ovini e caprini. Il virus non è pericoloso per l’essere umano ma mette a rischio gli allevamenti con gravi conseguenze, dunque, per l’economia.

Pertanto chi viaggia non potrà acquistare questo tipo di prodotti e introdurli poi nel Regno Unito. Vietati anche i cibi acquistati negli aeroporti. Chi cercherà di fare il furbetto se la vedrà davvero brutta poiché, se verrà sorpreso con uno di questi cibi dovrà consegnarli immediatamente alle autorità.

In caso di rifiuto di consegnare gli alimenti alla dogana, sono previste sanzioni che potranno arrivare fino a 5000 sterline, più di 5000 euro insomma.  Il divieto, per il momento, riguarda solo Inghilterra, Scozia e Galles. Restano per ora escluse Irlanda del Nord, Jersey, Guernsey e Isola di Man.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Uova di cioccolato con etichette ingannevoli: la famosissima azienda finisce nei guai

Grossi guai per la famosissima azienda di cioccolato: etichette con diciture false sulle uova di…

1 minuto ago

Ho imparato a farle a casa e non torno indietro: la ricetta delle spinacine è davvero un gioco da ragazzi

I più piccoli ne vanno matti e, visto che di soliti convincerli a mangiare gli…

1 ora ago

Quest’anno niente avanzi di cibo dopo le feste: le strategie per portare in tavola solo il giusto ed evitare sprechi

Se non vuoi avanzi di cibo dopo Pasqua e Pasquetta ti conviene adottare queste semplici,…

2 ore ago

Hai fatto troppe uova sode? A Pasquetta presentati con questa quiche pronta in 5 minuti: due ingredienti e ricicli gli avanzi

Riciclo creativo e tempo zero in cucina: nasce così la ricetta di questa quiche leggera…

3 ore ago

Pesto di limoni, la ricetta da copiare subito per dare un tocco di raffinatezza ai tuoi menu

Preparate subito questo particolarissimo pesto di limoni, non avete mai mangiato un condimento così buono…

3 ore ago

Ogni volta cascano sul cannellone, ma non li preparo, questi sono altrettanto buoni, ti dovessi dire ci metto meno tempo e spendo la metà

Basta con i cannelloni, io preferisco questa versione sono altrettanto buoni, si tratta dei rotolini…

4 ore ago