Acqua+frizzante%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+un+caso+in+cui+dovresti+assolutamente+evitarla%3A+lo+rivelano+i+dietisti
buttalapastait
/articolo/acqua-frizzante-ce-un-caso-in-cui-dovresti-assolutamente-evitarla-lo-rivelano-i-dietisti/197326/amp/
Fatti di Cucina

Acqua frizzante, c’è un caso in cui dovresti assolutamente evitarla: lo rivelano i dietisti

Di norma l’acqua frizzante non ha controindicazioni, ma c’è un caso in cui i dietisti la sconsigliano assolutamente.

Preferisci l’acqua frizzante a quella naturale? Attenzione: c’è un caso in cui dovresti assolutamente evitarla. Vediamo quando le bollicine non fanno bene.

Il mondo si divide spesso in due: dolce o salato, pizza alta o pizza bassa, mattinieri o nottambuli, acqua naturale o acqua frizzante. Per quanto riguarda quest’ultimo binomio, nella maggior parte dei casi non fa molta differenza: l’importante è bere, idratarsi. Tutti dovremmo bere molto più di quello che facciamo abitualmente.

Ci sono persone che non sopportano le bollicine e altre che non vivono senza. Questi ultimi riescono a bere una quantità sufficiente di acqua solo se ‘frizza‘. Di norma l’acqua frizzante non ha grosse controindicazioni. A differenza di quanto molti pensano, non fa ingrassare.

Essendo acqua, infatti, sia essa naturale o frizzante le calorie sono sempre pari a zero. C’è un caso in cui, però, l’acqua frizzante andrebbe vietata assolutamente. I dietisti sconsigliano di berla in determinate situazioni.

Acqua frizzante: ecco quando non devi assolutamente berla

Preferisci l’acqua frizzante rispetto a quella naturale? Nessun problema: di norma non c’è molta differenza tra l’una o l’altra ed è soprattutto una questione di gusti soggettivi. Ma c’è un caso specifico in cui l’acqua frizzante va evitata. Vediamo cosa dicono gli esperti.

A molti di noi piacciono le bollicine, specialmente quando mangiamo. Naturalmente bere bibite gassate e zuccherate non è mai una buona scelta: sono molto caloriche e contengono zuccheri o dolcificanti artificiali poco sani. Molto meglio optare per l’acqua frizzante. Esattamente come l’acqua naturale, anche quella frizzante non è tutta uguale per contenuto di sali minerali disciolti.

In questi casi meglio evitare l’acqua frizzante/Buttalapasta.it

Ci sono le acque oligominerali e quelle, invece, ricche di minerali: la scelta varia da persona a persona in base alle proprie esigenze personali e anche in base al periodo dell’anno. I dietisti non sconsigliano di bere acqua frizzante ma raccomandano un consumo moderato di essa in quanto può causare disturbi.

In particolare l’acqua frizzante può peggiorare situazioni di colon irritabile causando gonfiore e diarrea. In questi casi sarebbe meglio evitarla o, comunque, limitarla al massimo e prediligere acqua naturale o tisane. Soprattutto può causare gonfiori e provocare gas intestinali se viene abbinata a cibi come fagioli e legumi in generale.

Inoltre i medici raccomandano di fare attenzione ad un altro aspetto: l’acqua frizzante, a causa dell’aggiunta di anidride carbonica, può avere un pH leggermente acido. Berla tutti i giorni e tutto il giorno, alla lunga, può danneggiare lo smalto dei denti. Il consiglio, quindi, è di alternare l’acqua frizzante con quella naturale in modo da bere a sufficienza ma senza mettere a rischio il nostro benessere.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Non è quello di Carlo Cracco il ristorante più costoso d’Italia: ce ne è uno con prezzi ancora più alti

Se pensavate che Carlo Cracco fosse lo chef con i prezzi più cari d'Italia, beh…

31 minuti ago

Sandwich di patate, il secondo piatto sfizioso per svuotare frigo e dispensa

Preparare una cena sfiziosa con pochi ingredienti è possibile: i sandwich di patate sono un…

2 ore ago

Crema pasticcera alla cannella, quando la preparo per farcire i bignè me la finiscono a cucchiaiate perché è troppo golosa

La crema pasticcera alla cannella è una variante golosa della classica, molto buona da mangiare…

2 ore ago

Il formaggio si conserva dentro o fuori dal frigo? Ti do 3 dritte per non sbagliare Ti do 3 dritte per non sbagliare

Sei sicuro di sapere come si conserva il formaggio? Meglio tenerlo dentro o fuori dal…

3 ore ago

Verdura di marzo, cosa potremo gustare per le nostre ricette? Ricordatevi di queste, sono ottime

Quale verdura potremo comprare a marzo? Iniziano ad esserci fresche novità rispetto a quelle invernali,…

4 ore ago

Non è Carnevale senza questi dolcetti della tradizione golosissimi, eppure non li conosce quasi nessuno ed è un peccato

La ricetta che vi proponiamo è facile e veloce da preparare, adatta anche agli chef…

4 ore ago