Accendo il fuoco ed in 10 minuti metto pure in tavola: i pomodorini mi salvano sempre, poi così sono pazzeschi

10 minuti pomodori

Accendo il fuoco ed in 10 minuti metto pure in tavola: i pomodorini mi salvano sempre, poi così sono pazzeschi (Buttalapasta.it)

In soli 10 minuti di tempo preparo un pranzetto semplice e gustoso: basta avere dei pomodorini ed il gioco è fatto.

Trovare il tempo per cucinare in questa vita frenetica è ormai diventato un vero e proprio lusso. Per fortuna che ci sono tantissime ricette semplici, veloci e allo stesso tempo gustose che possono venire in nostro soccorso quando abbiamo i minuti contati per stare ai fornelli.

E poi, con la grande varietà di ingredienti su cui possiamo contare nel nostro Paese, non riuscire a trovare una preparazione buona e non troppo elaborata che faccia al caso nostro è praticamente impossibile.  A tal proposito, quest’oggi voglio proporti una ricettina lampo sfiziosissima: ti basta avere in casa dei semplici pomodorini ed in soli 10 minuti sarai pronto per sederti a tavola.

Ricetta veloce pronta in soli 10 minuti: basta avere dei pomodorini e vai sul sicuro

Forse non riuscirai a crederci, ma in soli 10 minuti di tempo puoi portare in tavola un pranzetto con i fiocchi. Basta avere in casa dei pomodorini e poco altro per stupire tutti con un piatto lampo super sfizioso. Vediamo di cosa si tratta.

pasta pomodorini e burrata

Ricetta veloce pronta in soli 10 minuti: basta avere dei pomodorini e vai sul sicuro (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 320 grammi di pasta;
  • 300 grammi di pomodorini;
  • 250 grammi di burrata;
  • 5-6 pomodori pelati;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 5 foglie di basilico;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Questo primo piatto con pomodorini e burrata pronto in soli 10 minuti è un vero spettacolo. E poi è perfetto per la bella stagione perché è pure freschissimo. Per prima cosa, metti a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta.
  2. Nel frattempo, fai rosolare uno spicchio d’aglio in una padella con un giro d’olio extravergine d’oliva, aggiungi i pomodorini lavati e tagliati a spicchi ed anche i pelati fatti a pezzetti grossi.
  3. Lascia cuocere per circa 5 minuti a fuoco vivace senza mescolare e regola di sale.
  4. Quando mancherà ancora qualche minuto al termine della cottura della pasta, scolala e trasferiscila in padella con i pomodorini.
  5. Porta a termine la cottura mantecando con l’aggiunta di un mestolo d’acqua e poi spegni il fuoco.
  6. Insaporisci il tutto con qualche foglia di basilico spezzettata a mano ed una grattata di pepe e completa l’opera con qualche pezzo di burrata ed un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo. Se preferisci, puoi anche portare in tavola la pasta con la burrata intera e poi tagliarla al momento, impiattando al tavolo.

Il consiglio extra: questa ricetta puoi servirla sia per una versione tiepida che fredda. Infatti, può diventare un’ottima idea per fare una bella e gustosa insalata di pasta. A te la scelta! Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la pasta del brigadiere. Anche questa è velocissima.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti