A tavola nei giorni di festa insieme al pane metto sempre questi crackers (Buttalapasta.it)
Sebbene il pane non manchi mai in tavola nei giorni di festa sbizzarritevi con questi crackers, vedrete che i vostri ospiti li finiranno subito.
Siamo ormai a un passo dal Natale e siamo pronti a utilizzare creatività in cucina per sorprendere la nostra famiglia e tutti quelli che ci verranno a trovare. Oggi vogliamo deliziarvi con dei cracker davvero semplici da preparare e che possono permettervi di avere un’alternativa molto interessante al pane. La presenza dei semi li renderà anche più aromatizzati con tantissime varianti che potrete mettere in campo per prepararli.
Risulteranno piacevoli per diversi palati, sia di chi si trova molto in linea con un regime di alimentazione sano e chi dall’altra parte invece si sbizzarrisce con alimenti particolari e differenti. Oltre alla facilità con la quale andrete a prepararli, come già detto, ci sarà da considerare anche il fatto che la spesa sarà piuttosto contenuta. Inoltre possiamo aggiungere che avrete la possibilità di mangiare con gusto badando anche con un occhio alla linea. Questi crackers infatti risulteranno decisamente più leggeri del pane e allo stesso tempo molto gustosi da mangiare. Andiamo ora a vedere come si preparano.
Sebbene i crackers sembrano un alimento piuttosto difficile da preparare in casa, in realtà la verità è molto differente. Potete farli molto più facilmente di quanto pensate, basta rispettare le dosi e seguire le ricette con meticolosa attenzione. Come qualsiasi altro impasto anche in questo caso bisogna fare attenzione alle quantità e alle tempistiche, ma vedrete che è tutto molto più semplice di quello che pensate. Ora però allacciamo i grembiuli e andiamo a vedere come prepararli. In alternativa se preferite il pane, cliccate qui per una ricetta in tal senso.
Crackers per far impazzire i vostri ospiti, ve li chiederanno sempre (Buttalapasta.it)
Per la colazione di oggi faccio un bel plumcake all'albicocca così ne approfitto di fare…
Buona, buonissima la classica pasta al forno, ma che noia diventa a lungo andare: usa…
Oggi facciamo un tuffo nel passato e andiamo a preparare insieme un dolcetto facile e…
Questi carciofi indorati e fritti sono un contorno spettacolare: li fai senza stress e vanno…
Con questo uovo ripieno Rocher conquisto tutti, perfino mia suocera! Così buono e goloso che…
La ricetta del giorno di oggi l'abbiamo presa dal ricettario della nonna ligure, è un…