A Pasquetta non si sta a casa, mi serve il pranzo al sacco: grazie ai consigli dell'amico panettiere preparo la focaccia toscana per tutti

Focaccia toscana farcita

Focaccia toscana farcita buttalapasta.it

La gita fuori porta a Pasquetta è una tradizione che in Italia non si è mai persa: il pranzo è diverso dal solito, con questa focaccia è davvero speciale

Il ‘pranzo al sacco’ nel giorno di Pasquetta è un grande classico, ancora di più quest’anno che la festa cade tardi.

Focaccia toscana farcita

Focaccia toscana farcita buttalapasta.it

Invece di preparare panini e torte salate. Perché non provi a preparare una buona focaccia farcita fatta in casa? Buona come quella toscana, ma fatta da te.

Focaccia toscana farcita, un valore aggiunto per il pranzo al sacco

In Italia ci sono tantissime versioni della focaccia. Quella ligure è un’istituzione, quella romana ormai oggi la conoscono tutti. Ma quella toscana ha un posto speciale e con i consigli del nostro amico panettiere il pranzo di Pasquetta è a posto.

Ingredienti:
500 g farina di grano duro
250 g farina 00
70 g lievito di birra
10 cucchiai olio di oliva extravergine
1 cucchiaino da caffè di zucchero semolato
20 g sale fino
acqua tiepida q.b.
Per farcire
3 cucchiai di olive verdi
2 cipolle bianche grandi

Preparazione passo passo focaccia

farina

Focaccia toscana farcita buttalapasta.it

Setacciamo le due farine separatamente e le mescoliamo in una ciotola grande. Quindi sciogliamo il lievito di birra in una tazza insieme a 200 ml di acqua tiepida. Aggiungiamo anche il cucchiaino di zucchero e mescoliamo.
Uniamo il lievito insieme all’acqua nella ciotola con le farine e cominciamo a mescolare con un cucchiaio di legno. Quando la parte liquida e quella solida cominciano a compattarsi, passiamo al lavoro manuale. Amalgamiamo bene tutto almeno per una decina di minuti, fino a ottenere un panetto morbido. Copriamo con un canovaccio pulito e lasciamo lievitare per un’ora in un angolo caldo della cucina.

olive

Focaccia toscana farcita buttalapasta.it

Passato questo tempo riprendiamo il panetto lievitato e uniamo 150 ml di acqua sempre tiepida, 2 cucchiai di olio e il sale fino. Formiamo una palla e lasciamola ancora lievitare per 45 minuti, sempre coperta. Poi lavoriamo l’impasto per qualche minuto, formiamo di nuovo una palla e facciamo lievitare per un quarto d’ora.
A parte mescoliamo 6 cucchiai d’olio con altrettanti di acqua e uno di sale grosso. Stendiamo l’impasto dividendolo in due in altrettante teglie da forno unte con un filo d’olio. Le allarghiamo con le mani e le pizzichiamo con le dita formando delle buchette.

Le spennelliamo con il mix di olio e acqua e facciamo lievitare ancora per 30 minuti. Infine prima di infornare su una spargiamo le olive verdi e sull’altra le cipolle tagliate a fettine sottili.
Mettiamo la focaccia in forno caldo a 250° e cuociamo fino a quando sarà dorata in superficie: in 20-25 minuti saranno perfettamente dorate. Le tiriamo fuori e aspettiamo che siano tiepide prima di tagliarle a fette.

forno

Focaccia toscana farcita buttalapasta.it

Parole di Federico Danesi

Potrebbe interessarti