Focaccia pasquale buttalapasta.it
La focaccia pasquale non è una soluzione last minute, ha bisogno di tempo per crescere: ma ne vale la pena
Se il pranzo di Pasqua si è fatto sentire pesantemente sul nostro fisico, a Pasquetta è di rigore una gita fuori porta o almeno una bella passeggiata.
Focaccia pasquale buttalapasta.it
Per la merenda, non c’è storia: se prepari la focaccia pasquale batti tutti.
La lavorazione manuale della focaccia pasquale ricorda abbastanza da vicino quella della colomba, perché prevede tre fasi. Ma con una grossa differenza: qui non ci sono mandorle e canditi per farcire il dolce.
Ingredienti
300 g di farina 00
200 g di farina Manitoba
6 tuorli grandi
170 g di zucchero semolato
140 g di burro
25 g di lievito di birra fresco
acqua tiepida q.b.
1 pizzico di sale fino
zucchero a velo q.b.
Focaccia pasquale buttalapasta.it
Setacciamo separatamente le due farine in una ciotola unica. Facciamo anche sciogliere il lievito di birra in una ciotolina con poca acqua tiepida. Lo mescoliamo prima con 100 grammi di farina, presa dal peso totale. Quando è tutto amalgamato lo impastiamo con le mani e formiamo in panetto.
Lo facciamo lievitare per 30 minuti, coperto da un canovaccio pulito.
Quindi lo amalgamiamo con altri 200 grammi di farina (mista 000 e Manitoba) e metà del burro che abbiamo fatto ammorbidire fuori dal frigo. Aggiungiamo anche 3 tuorli e 80 grammi di zucchero semolato. Impastiamo bene tutti gli ingredienti e formiamo di nuovo un panetto. Lo copriamo con il canovaccio e lo lasciamo lievitare altre 2 ore.
Focaccia pasquale buttalapasta.it
Esaurito questo tempo, la terza fase. Aggiungiamo al composto il resto della farina e del burro, sempre ammorbidito, altri 2 tuorli, lo zucchero avanzato. Mettiamo dentro anche un pizzico di sale fino. Impastiamo ancora per amalgamare, formiamo un panetto e lo lasciamo lievitare. Questa volta dovrà stare per 6 ore, sempre coperto.
Alla fine del riposo prendiamo uno stampo rotondo da 22 o 24 cm di diametro. Copriamo la base con un foglio di carta forno e poi versiamo tutto l’impasto, distribuendolo bene. Con il coltello facciamo una piccola croce in superficie e spennelliamo tutto con l’ultimo tuorlo che abbiamo sbattuto.
Preriscaldiamo il forno a 180° e facciamo cuocere la focaccia pasquale per 60, massimo 70 minuti. In superficie deve appena dorarsi ma non scurirsi. Tiriamo fuori lo stampo, la lasciamo raffreddare lì dentro e solo a quel punto la tiriamo fuori. Decoriamola con lo zucchero a velo e ci siamo.
Focaccia pasquale buttalapasta.it
Se ti sono avanzati dei sottoli e dei sottaceti aperti conservali così: ti dureranno un…
La prima cosa da ridurre per dimagrire sono i carboidrati, eppure esistono delle eccezioni: con…
L'insalata di legumi fatta così mi fa perdere peso, ormai la mangio almeno una volta…
Pasta al pesto di Bruno Barbieri veloce e saporita: bastano solo 10 minuti per mettermi…
Da uno studio compiuto ormai diversi anni fa, emerge una strada percorribile per il trattamento…
Lo sai che con questa ricetta riesci a preparare dei panini per hamburger impeccabili sembrano…