A+Pasqua+questo+piatto+non+pu%C3%B2+mancare+in+tavola%3A+lo+hai+riconosciuto%3F+I+veri+intenditori+ci+mettono+meno+di+5+secondi
buttalapastait
/articolo/a-pasqua-questo-piatto-non-puo-mancare-in-tavola-lo-hai-riconosciuto-i-veri-intenditori-ci-mettono-meno-di-5-secondi/192031/amp/
Dolci

A Pasqua questo piatto non può mancare in tavola: lo hai riconosciuto? I veri intenditori ci mettono meno di 5 secondi

Solo i veri intenditori riescono a riconoscere al volo questo piatto di Pasqua irrinunciabile: guarda gli indizi e scopri di cosa si tratta.

Inutile girarci intorno, a Pasqua ci sono dei piatti che a tavola non possono proprio mancare. Dalle uova sode alla torta pasqualina, dal tortano al casatiello, dall’agnello al capretto o al coniglio, fino ad arrivare a dolci come la pastiera, la colomba e le uova di cioccolato.

Oltre a queste specialità, ci sono poi dei piatti regionali magari meno conosciuti, ma altrettanto gustosi. Fra questi c’è anche la nostra ricetta misteriosa di oggi. 

In pochi riescono ad individuare al primo colpo cos’è. Ecco qualche utile indizio che ti aiuterà a svelare l’indovinello. Si tratta di una preparazione tipica siciliana, fatta con il latte e decorata con i confettini colorati. Hai capito di cosa stiamo parlando?

A Pasqua questo piatto non può mancare in tavola: solo i veri intenditori lo riconoscono subito

Come abbiamo anticipato poco fa, c’è una ricetta che a Pasqua non può proprio mancare sulle nostre tavole. In pratica, si tratta di un dolce siciliano molto amato da grandi e piccini, fatto con il latte e decorato con i confettini colorati. Ebbene, la ricetta misteriosa è quella delle cuddure cu l’ova, dei cestinetti al cui interno è custodito un uovo sodo. Vediamo come si preparano.

Ingredienti

  • 200 grammi di farina di semola di grano duro;
  • 40 grammi di strutto;
  • 60 grammi di zucchero;
  • 5 uova + 1 tuorlo;
  • 40 grammi di latte;
  • confettini colorati q.b.

Preparazione

Cuddura cu l’ova: il dolce siciliano che non può mancare a Pasqua (Buttalapasta.it)

  1. Per fare le cuddure cu l’ova siciliane prepara 4 uova sode facendole bollire in un pentolino d’acqua per 8 minuti dal punto di bollore. Una volta pronte, lasciale raffreddare.
  2. Dopodiché, occupati dell’impasto e vai a mescolare in una scodella la farina, lo zucchero, lo strutto e un uovo.
  3. Lavora bene il composto a mano e poi unisci il latte a filo continuando a mischiare.
  4. Quando avrai ottenuto un panetto liscio ed omogeneo dividilo in 5 parti uguali.
  5. Stendi 4 di queste ed usale per ricavare dei filoncini. Ripiega ogni cordoncino a metà e arrotolalo su se stesso fino a formare una sorta di treccia ed avvolgi la treccia intorno a un uovo sodo.
  6. Procedi così con tutte le uova e trasferisci i cestini su una teglia foderata con della carta forno.
  7. Stendi con il matterello l’ultimo pezzo di pasta e ritaglia delle strisce sottili da usare a due a due da incrociare sulle uova.
  8. Spennella infine la superficie con un tuorlo d’uovo sbattuto, aggiungi i confettini colorati per decorare ed inforna le tue cuddure cu l’ova in forno statico a 180 gradi per 20 minuti circa.
  9. Trascorso il tempo necessario tira fuori il dolce, lascialo raffreddare e gustalo in buona compagnia.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

I miei bimbi mi hanno chiesto le crocchette e io le ho preparate con i broccoli: pochi minuti in forno e a tavola sono tutti contenti

Quando i miei bimbi mi chiedono le crocchette le preparo sempre con i broccoli: pochi…

11 minuti ago

La cucina opaca è di grande tendenza, ma occhio alla pulizia: c’è un dettaglio che non devi sottovalutare

La pulizia della cucina opaca richiede una grande attenzione: se sbagli, rischi di rovinarla in…

1 ora ago

Si possono congelare i formaggi? La domanda sembra scontata, ma non lo è affatto: forse dovresti saperlo

Ti sei mai chiesto se si possano congelare i formaggi? Non provate a chiederlo alla…

2 ore ago

Alta, soffice e tutta da gustare: Fulvio Marino ha preparato così la sua ciambella salata

Questa ciambella salata vincerà la sfida con il palato di tutti i presenti. La ricetta…

3 ore ago

Lascia perdere il ragù, i tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono il piatto giusto per la cena con i suoceri

I tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono la ricetta giusta da servire per la cena…

4 ore ago

Uova contaminate, diffuso un allarme per proteggere i consumatori

Non arrivano per nulla belle notizie, con la scoperta di uova contaminate da sostanze estremamente…

5 ore ago