Lasagna senza glutine e lattosio Buttalapasta.it
Questa lasagna la possono mangiare tutti a Pasqua è senza lattosio e glutine, il ripieno conquisterà te e gli ospiti.
Oggi ti propongo la lasagna che puoi preparare a casa senza glutine e lattosio, non è poi così difficile la preparazione, basta poco! Si deve prestare attenzione alla scelta degli ingredienti e alle contaminazioni.
Lasagna senza glutine e lattosio Buttalapasta.it
Se ci sono ospiti celiaci o intolleranti al lattosio questa è la lasagna perfetta che puoi preparare a casa senza problemi. Basta scegliere la mozzarella e ricotta senza lattosio, il parmigiano reggiano di per se non contiene lattosio. Inoltre le sfoglie di lasagna devono essere senza glutine, le salsicce per il ripieno devono essere senza glutine si tratta di una carne lavorata, attenzione! Segui la ricetta sottostante.
Se a Pasqua non sai cosa preparare ecco come procedere! Non è difficile la preparazione, di sicuro si tratterà di un piatto speciale che lascerà tutti a bocca aperta.
Ingredienti per 6 persone
Per la lasagna
Per i ripieno
Per il sugo
Per poter preparare questa lasagna inclusiva, laviamo le melanzane, eliminiamo l’estremità, tagliamole a fette e poi a dadini, mettiamole in uno scolapasta con sale, mettiamo sotto una ciotola. Copriamo con un piatto e un peso, poi lasciamo per mezz’ora, trascorso il tempo laviamo le melanzane, strizziamo e trasferiamole in una padella con olio extra vergine di oliva, aglio e salsicce sbriciolate eliminiamo i budello.
Lasciamo cuocere a fiamma media per una decina di minuti, giriamo di tanto in tanto. Spegniamo a cottura terminata, lasciamo intiepidire in una ciotola (togliamo l’aglio) e poi aggiungiamo la ricotta senza lattosio (lasciarla sgocciolare bene), mescoliamo delicatamente.
Lasagna senza glutine e lattosio Buttalapasta.it
Nel frattempo dedichiamoci al sugo, in una casseruola, mettiamo olio extra vergine di oliva, cipolla affettata, facciamo rosolare, poi versiamo la passata di pomodoro, i pomodori pelati tagliati, saliamo e aggiungiamo il basilico in foglie. Lasciamo cuocere per mezz’ora. Mescoliamo delicatamente di tanto in tanto per non far attaccare il sughetto il fondo alla casseruola.
Appena sarò cotto il sugo procediamo alla preparazione della lasagna, mettiamo un po’ di sugo nella pirofila da forno, copriamo con uno strato di lasagna fresca senza glutine, distribuiamo un po’ di ricotta, melanzane e salsicce, la mozzarella a dadini, il parmigiano reggiano grattugiato, aggiungiamo poco sugo.
Copriamo con un altro strato di lasagna senza glutine, proseguiamo come consigliato sopra fino a terminare tutti gli ingredienti. Infine distribuiamo il sugo sull’ultimo strato e inforniamo la lasagna in forno caldo a 200°C e lasciamo cuocere per 25-30 minuti spegniamo a cottura terminata e lasciamo riposare per qualche minuto prima di servire.
Buon Appetito!
Lasagna senza glutine e lattosio Buttalapasta.it
Se per i bimbi facciamo la pastina, per gli adulti facciamo il risotto al formaggino:…
La nostra ricetta del giorno oggi è quella di un secondo piatto appetitoso che farà…
Un brodo speciale che depura e da bere come fosse una tisana prima di Pasqua:…
Quando inizia il caldo a pranzo non può mancare la pasta fredda, ma addio alla…
Se volete gustare una deliziosa pietanza molto facile da realizzare vi proponiamo la ricetta delle…
Le uova sode a Pasqua le farcisco con questa cremina strepitosa: così porto in tavola…