A+Pasqua+concludiamo+bene+il+pranzo+con+la+frutta%3A+non+%C3%A8+una+macedonia+e+nemmeno+la+classica+crostata%2C+vedrai+che+spettacolo
buttalapastait
/articolo/a-pasqua-concludiamo-bene-il-pranzo-con-la-frutta-non-e-una-macedonia-e-nemmeno-la-classica-crostata-vedrai-che-spettacolo/224331/amp/
Dolci

A Pasqua concludiamo bene il pranzo con la frutta: non è una macedonia e nemmeno la classica crostata, vedrai che spettacolo

Dopo un pranzo importante sono pochi quelli che hanno ancora voglia di dolce e frutta: appena la vedono però cambieranno idea

Pastiera o colomba? Niente di tutto questo, per la prossima Pasqua il dolce è diverso. C’entra la pasta frolla e c’entra la frutta, sembra una torta uscita dal pasticcere sotto casa e invece hai fatto tutto con le tue mani.

Frutta fresca e crema pasticcera buttalapasta.it

Uno spettacolo che costa anche poco.

Frutta fresca e crema pasticcera ricca: la mia crostata di Pasqua è differente

Non è una macedonia di frutta e nemmeno la classica crostata. Ecco perché a Pasqua farai un figurone se la proponi alla fine del pranzo. Anche i palati più esigenti di fronte ad uno spettacolo così non avranno nulla da dire.

Per la pasta frolla:
350 g farina 00
200 g zucchero a velo
130 g burro
1 uovo grande intero
1 scorsa di limone
15 g di sale fino
Per la decorazione
2 mele verdi o gialle
2 kiwi
Per la crema pasticcera
300 ml di latte intero
2 uova medie
90 g zucchero
20 g amido di mais
1 scorza di limone
90 g mascarpone

Preparazione passo passo crostata

Frutta fresca e crema pasticcera buttalapasta.it

Partiamo con la pasta frolla. Lavoriamo in una ciotola capiente il burro già ammorbidito con il sale e lo zucchero a velo. Quando cominciano ad amalgamarsi aggiungiamo l’uovo e la scorza del limone biologico, tritata finemente.
Infine incorporiamo anche la farina, lavorando sempre con le mani. Mescoliamo bene fino ad ottenere il classico panetto sbricioloso e poi avvolgiamo la nostra pasta frolla nella pellicola per alimenti. La mettiamo a riposare per 30 minuti in frigo.
Riprendiamo la frolla e la stendiamo in uno stampo rotondo per crostata da 22 o 24 cm in base a quanto la vogliamo alta. Bucherelliamo la base con i rebbi della forchetta, la copriamo con un foglio di carta forno e un po’ di fagioli secchi per fare peso. Cuociamo in forno preriscaldato a 170° per circa 30 minuti e poi la tiriamo fuori.

Frutta fresca e crema pasticcera buttalapasta.it

Aspettando la cottura della base prepariamo la crema pasticcera. Mettiamo la scorza del limone in infusione nel latte caldo per almeno 30 minuti. In una ciotola usando le fruste elettriche mescoliamo bene le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungiamo l’amido di mais e sempre mescolando con una spatola aggiungiamo il latte caldo. Lasciamo addensare, poi facciamo raffreddare velocemente il tegame in un una boule con acqua e ghiaccio, dopo averla coperta con pellicola alimentare a contatto. Quando la temperatura si abbassa, aggiungiamo il mascarpone e mescoliamo.

Infine laviamo le mele, le sbucciamo e le tagliamo a fettine sottili. Peliamo anche i kiwi e li tagliamo a fettine in senso orizzontale. Riprendiamo la base della crostata, ormai tiepida e versiamo la crema pasticcera al mascarpone. La livelliamo e copriamo con la frutta fresca, poi serviamo subito.

Frutta fresca e crema pasticcera buttalapasta.it

 

Federico Danesi

Recent Posts

Non hai soldi? Mangiati un panino e non protestare: Iginio Massari fa scoppiare la polemica

Il maestro pasticcere Iginio Massari riaccende la polemica e attacca chi protesta contro i prezzi…

2 minuti ago

Queste barchette di melanzane mi fanno sentire una vera chef: assaggiale e capirai perché

Guarda come ti salvo la cena in men che non si dica: queste barchette di…

60 minuti ago

Grasso del prosciutto, ecco perché non va eliminato

Volete sapere perché il grasso del prosciutto crudo non va eliminato dalle fette e avete…

1 ora ago

Far riposare l’impasto per la pizza è importante, ma cosa succede se lievita troppo? Puoi ancora recuperarlo

Impasto per la pizza, ecco che cosa succede se lievita troppo: nessuno ci pensa, ma…

2 ore ago

Minestra in barattolo o in vasocottura è arrivata la svolta per me: la preparo il lunedì me la porto per la settimana

Programmare quando hai il tempo per farlo è sempre una grande soluzione: prova con questa…

3 ore ago

La mattonella dolce l’ho preparata in meno di mezz’ora, il suo sapore esotico ha conquistato tutti

Ecco come realizzare il dolcetto facile e veloce di oggi, una torta originale e dal…

3 ore ago