A Palermo gli involtini alla siciliana sono sacri, ma ho voluto osare e li ho preparati in versione vegana: ora sì che sono tutti contenti - buttalapasta.it
La ricetta è quella siciliana, ma questi involtini non si preparano con la carne; sono veg e comunque incredibilmente deliziosi.
Se si parla di involtini in Sicilia, si intende un secondo piatto -tipico soprattutto del palermitano- preparato con fettine di vitello che racchiudono un cuore di caciocavallo e sono poi impanate nella mollica e cotti alla brace, ma si possono provare anche le cotture al forno e in padella.
Noi abbiamo preso questa ricetta tipica del capoluogo siciliano e l’abbiamo resa più frendly semplicemente modificando alcuni ingredienti e rendendola di fatto vegana. Il risultato finale, possiamo garantirlo, è comunque incredibile e in questo modo anche chi segue una dieta vegana e non mangia carne e derivati animali può godersi il delizioso secondo piatto made in Sicilia.
Il trucco per questi involtini è quello di sostituire la carne e i formaggi, ovviamente, con le controparti vegane: salumi e formaggi di questo tipo ormai si trovano in tutti i supermercati il che rende davvero molto più semplice creare ricette di questo tipo.
Involtini alla palermitana ma veg, falli così e piaceranno davvero a tutti -buttalapasta.it
A questo punto resta che vedere come si preparano questi involtini siciliani ma vegani.
Facilissimi, veloci e dal cuore morbido: con i biscotti alla marmellata di limone ottieni dolcetti…
Troppo buono il pollo alle olive, è la ricetta preferita dei miei nipoti: lo preparo…
Se non hai ancora deciso cosa cucinare per cena o perfino per pranzo domani, salva…
Se ogni volta che vai a fare la spesa ti sembra di spendere sempre di…
Spesso a cena è difficile sentirsi sazi senza esagerare: con la frittata light non ho…
Quest'acqua aromatizzata è fenomenale: da quando la bevo ogni giorno ho già perso due taglie.…