A+Natale+in+Piemonte+facciamo+sempre+il+bonet%3A+extra+cioccolato%2C+lo+fai+in+anticipo+e+non+perdi+tempo
buttalapastait
/articolo/a-natale-in-piemonte-facciamo-sempre-il-bonet-extra-cioccolato-lo-fai-in-anticipo-e-non-perdi-tempo/212700/amp/
Ricette di Natale

A Natale in Piemonte facciamo sempre il bonet: extra cioccolato, lo fai in anticipo e non perdi tempo

Il bonet piemontese è una ricetta tipica del periodo natalizio: scopriamo questo dolce golosissimo a base di cacao.

La cultura culinaria italiana è ricchissima di ricette di ogni tipo, da quelle che ormai sono state esportate in tutto il mondo (pizza e carbonara tra tutte) a quelle tipiche regionali, appannaggio soprattutto delle popolazioni locali.

Con il periodo delle feste in arrivo, inoltre, in molti si preparano a rispolverare qualche ricetta tipica natalizia. Che si tratti di preparazioni salate o dolci, di primi o di secondi piatti, di minestre o di dessert poco importa: con molta probabilità ogni regione, ogni città e addirittura ogni famiglia avrà le sue tradizioni da rispettare.

Su scala nazionale, alcuni dolci sono diventati dei veri e propri simboli del Natale. Pensiamo ad esempio al pandoro e al panettone, ma anche alla pastiera napoletana, al parrozzo abruzzese, ai mostaccioli, agli strufoli e molti altri ancora.

Arriva il periodo natalizio: in Piemonte il bonet è il dolce delle feste

Nella regione piemontese, ad esempio, si prepara un dolce al cucchiaio particolarmente goloso, caratterizzato dalla presenza di caramello, amaretti e soprattutto cacao. Stiamo parlando del bonet, una sorta di budino (qui trovate le ricette migliori) dalla consistenza morbida e compatta allo stesso tempo.

Arriva il periodo natalizio: in Piemonte il bonet è il dolce delle feste (Foto Instagram @maccaronireflex) – Buttalapasta.it

Il bonet si prepara nel giro di un paio d’ore, con i classici ingredienti che troviamo in molti dolci. Anticamente si cuoceva all’interno di stampi tronco-conici che ricordavano la forma di un cappello: per l’appunto, bonet in piemontese. Oggi, invece, si prediligono i classici stampi squadrati.

Ingredienti

  • 190 gr di latte;
  • 60 ml di panna fresca;
  • 2 tuorli;
  • 15 gr di cacao amaro;
  • 15 gr di savoiardi;
  • 25 gr di amaretti;
  • 175 gr di zucchero per il caramello.

Procedimento

  1. Per prima cosa prepariamo il caramello, ponendo lo zucchero in una pentola fino a che non si sarà imbrunito. In questo passaggio non servirà aggiungere altro allo zucchero. Quando si sarà sciolto completamente, irroriamolo con acqua bollente a filo, mescolando energicamente. Attenzione ai vapori che saliranno dalla pentola.
  2. A parte scaldiamo il latte e la panna in un pentolino, nel frattempo frulliamo assieme amaretti, savoiardi, cacao, tuorli, 1 cucchiaio di zuccheri e un pizzico di sale. Irroriamo dunque col mix di latte e panna ancora caldo.
  3. Procuriamoci uno stampo squadrato, sul fondo aggiungiamo qualche cucchiaio di caramello e poi versiamovi il composto precedentemente ottenuto.
  4. Cuociamo il tutto a bagnomaria in forno a 180° per circa un’ora e un quarto. Sforniamo, lasciamo raffreddare per qualche ora e poi serviamo su un piatto irrorando il bonet col caramello rimanente.

Questo dolce è particolarmente gustoso e aromatico e, nonostante il lungo tempo di preparazione, anche molto semplice da fare.

Martina Di Paolantonio

Laureata in moda e costume, negli anni mi sono interessata delle più disparate tematiche. Amo la correttezza formale dei testi mista a un buon contenuto: il copywriting mi è sembrata la scelta lavorativa giusta per dare seguito a questa mia passione

Recent Posts

Carlo Cracco sommerso dalle polemiche: ecco quanto costa un bicchiere d’acqua nel suo ristorante

Piovono ancora polemiche sull'ex giudice di Masterchef. A quanto pare, nel suo ristorante di Milano,…

1 ora ago

C’era mia suocera a cena e volevo lasciarla a bocca aperta: con l’orata in padella ho fatto centro spendendo pochissimo

Quando c’è mia suocera a cena l’obbiettivo è sempre zittirla senza spendere un capitale: con…

2 ore ago

Dessert goloso dal sapore agrumato super fresco, la sua bontà è talmente commovente che ti farà uscire le lacrime

Con questo facile e veloce dolcetto del giorno potete dare ampio spazio alla vostra creatività…

3 ore ago

In cucina la padella giusta fa la differenza: quale usare per ogni ricetta

Per ogni ricetta ci vuole la giusta padella: se sbagli la scelta rischi di rovinare…

3 ore ago

Con questa la dieta è uno spasso: le chicche di stagione in un unico piatto, zero sforzi e dimagrisco a vista d’occhio

Mantenere la linea a posto non è mai stato così bello: se provi un'insalata così,…

4 ore ago