A Napoli se non c'è la crema nel caffè non è la stessa cosa: io lo faccio così e viene proprio come quello del bar (Buttalapasta.it)
Se a Napoli non c’è la crema nel caffè non è la stessa cosa: ecco finalmente svelato come prepararla anche a casa in poche semplici mosse.
Come abbiamo più volte ricordato all’interno dei nostri precedenti articoli, per noi italiani il caffè non è una semplice bevanda, ma un rituale vero e proprio. Sia che si beva da soli a casa o al bar in compagnia, si tratta di un momento unico e speciale, grazie a cui è possibile staccare almeno per un istante la spina dalla routine quotidiana e recuperare un po’ di energie.
Inoltre, è anche un pretesto per scambiare quattro chiacchiere con amici, colleghi e parenti. Senza contare, poi, che esistono tantissime versioni del classico espresso, proprio per andare incontro ai gusti di tutti.
Macchiato caldo, macchiato freddo, lungo, ristretto, americano, decaffeinato, marocchino e così via. E poi si può fare con la caffettiera, oppure con le cialde o le capsule. Diciamo, però, che il caffè viene davvero bene solo se c’è anche la crema. Ecco finalmente svelato come prepararla a casa tua.
Al di là delle innumerevoli versioni in cui si può servire il classico espresso, si può certamente dire che perché venga bene, il caffè deve avere la crema. A Napoli se non c’è non si può nemmeno parlare di caffè! Purtroppo, però, riuscire ad ottenere lo stesso livello di cremosità del bar anche a casa può risultare alquanto difficile. Spesso infatti gli strumenti di cui disponiamo non sono professionali o, comunque, sono poco adatti a raggiungere lo scopo. Ma niente paura, perché c’è un trucchetto semplicissimo che si può usare per raggirare il problema. Vediamo subito in che cosa consiste.
A Napoli se non c’è la crema nel caffè non è la stessa cosa: il trucco per farla anche a casa (Buttalapasta.it)
Preparazione caffè con la crema (Buttalapasta.it)
Prova anche tu questo metodo e il caffè con la crema sopra ti verrà bene come al bar anche a casa tua e senza l’utilizzo di particolari strumenti. Se chiudi gli occhi mentre gusti questa specialità ti sembrerà di essere a Napoli! Per esaltare ancora di più l’aroma del caffè, servilo bello caldo, rigorosamente all’interno di una tazzina di porcellana spessa. Se invece vuoi sapere come riempire correttamente la moka leggi anche questo articolo. Ti sarà di grande aiuto.
Situazione importante quella che riguarda il richiamo alimentare di un prodotto Amadori messo in vendita…
Ricetta svuota frigo per preparare un contorno sfizioso perfetto sia per un pranzo che per…
Alessandro Borghese ha preparato qualcosa di veramente speciale per San Valentino per chi vuole passare…
Per la settimana di Sanremo non possiamo non preparare i famosi baci di Alassio: croccanti…
Se vuoi stupire la tua dolce metà a San Valentino devi assolutamente preparare la torta…
Sembra impossibile, eppure bastano delle semplici patate per dar vita ad un piatto unico che…