A+Napoli+i+peperoni+li+fanno+%26%238216%3Ba+tasca%26%238217%3B+e+li+riempiono+di+pasta%3A+non+perderti+questa+sfiziosit%C3%A0+unica
buttalapastait
/articolo/a-napoli-i-peperoni-li-fanno-a-tasca-e-li-riempiono-di-pasta-non-perderti-questa-sfiziosita-unica/203598/amp/
Primi Piatti

A Napoli i peperoni li fanno ‘a tasca’ e li riempiono di pasta: non perderti questa sfiziosità unica

I peperoni ripieni alla napoletana sono un piccolo capolavoro di arte culinaria, li dovete assolutamente assaggiare durante l’estate.

Quando la stagione ci regala tanti ortaggi è bene usarli in tanti modi creativi per poterli sfruttare al meglio. Con un poco di fantasia potete realizzare un primo piatto particolare e scenografico ponendo della pasta all’interno dei peperoni usati a mo’ di tasca. Vi incuriosisce questa ricetta?

In effetti è una pietanza non solo spettacolare da portare in tavola ma soprattutto squisita che potete realizzare senza sforzo seguendo passo dopo passo le indicazioni che trovate proprio qui di seguito.

Come si prepara la ricetta dei peperoni ripieni alla napoletana

Prendete dei bei peperoni grandi e colorati e riempiteli con della pasta alla napoletana, vedrete che potrete assaggiare una bontà unica nel suo genere. La ricetta di questi peperoni ripieni è collaudata ed è dello chef autodidatta Beppe Guida, che ha guadagnato una Stella Michelin per il suo ristorante Antica Osteria Nonna Rosa di Vico Equense.

Gusto e bellezza: i peperoni ripieni di pasta al tonno sono fenomenali – buttalapasta.it

Con questa pasta servita nei peperoni farete un figurone con i vostri ospiti, proponetela in tavola appena ne avete la possibilità, il successo è garantito!

Ingredienti per quattro persone

  • 4 peperoni grandi
  • 280 gr di bucatini
  • 600 gr di pomodori pelati
  • 150 gr di olive di Gaeta snocciolate
  • 200 gr di tonno sott’olio
  • 50 gr di capperi
  • 3 filetti di alici sotto sale
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 ciuffo di basilico
  • quanto basta di Pecorino Romano
  • qualche cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di pepe

Preparazione

  1. Ecco come si cucinano i peperoni ripieni di pasta alla napoletana. Prima di tutto preparate il condimento, quindi in una padella versare qualche cucchiaio di olio, unite gli spicchi di aglio e fate soffriggere senza annerirli.
  2. A questo punto unite i filetti di alici sotto sale lavati, fateli sciogliere, unite le olive tritate grossolanamente e i capperi ben dissalati. Mescolate per insaporire.
  3. Ora aggiungete i pomodori pelati spremuti con le mani, il tonno spezzettato e lasciate cuocere per una decina di minuti.
  4. Buttate la pasta in una pentola con abbondante acqua bollente salata. Scolate i bucatini molto al dente e versateli nella padella con il condimento aggiungendo un pizzico di Pecorino Romano, un pizzico di pepe e del basilico spezzettato a mano.
  5. Lavate i peperoni, togliete la calotta e i semi interni, ungete l’esterno con olio e salate l’interno, poi farciteli con la pasta e poneteli su una teglia foderata con carta forno.
  6. Trasferite i peperoni ripieni di bucatini nel forno già caldo a 170/180 gradi e cuocete per circa venti minuti, ruotandoli un paio di volte.

E per altre ricette di primi piatti sfiziosi non vi perdete la nostra raccolta!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

La salute dei reni è importante eppure non ci pensi, cosa devi fare assolutamente

Che guaio se dovesse capitare qualcosa ai reni, ci possono essere dei rischi anche molto…

5 ore ago

In vista di Pasqua conserviamo tanto cibo in frigo, attenzione non dimenticarti di fare queste cose!

Attenta a come conservi il cibo in frigo per Pasqua, non dimenticare mai di fare…

5 ore ago

Quella colomba era troppo semplice, ho fatto una ganache al pistacchio da colare sopra e ora sì che si ragiona: una meraviglia goduriosa

Se non sai come rendere preziosa e speciale la colomba di Pasqua, no panic: facciamo…

7 ore ago

Bruno Barbieri svela un segreto dell’amico Antonino Cannavacciuolo: chi lo avrebbe mai detto!

Bruno Barbieri racconta la verità sull'amico e collega Antonino Cannavacciuolo: nessuno lo avrebbe mai detto.…

8 ore ago

Davvero le fai ancora con patate o friarielli? Solo perché non hai assaggiato salsicce e fagioli: combo insuperabile

Niente batte una cena a base di salsicce, soprattutto se abbinate in modo divino: niente…

9 ore ago