A+Messina+le+braciole+si+fanno+anche+di+melanzane%3A+salva+la+ricetta+perch%C3%A9+%C3%A8+di+una+goduria+pazzesca
buttalapastait
/articolo/a-messina-le-braciole-si-fanno-anche-di-melanzane-salva-la-ricetta-perche-e-di-una-goduria-pazzesca/204057/amp/
Secondi Piatti

A Messina le braciole si fanno anche di melanzane: salva la ricetta perché è di una goduria pazzesca

Con le melanzane fate le braciole per il prossimo pranzo, sentirete quanto sono buone seguendo questa ricetta messinese.

Non perdete l’occasione di preparare questi deliziosi involtini di melanzane preparati in modo molto speciale, seguendo una ricetta ispirata alla cucina tradizionale della città di Messina e dintorni. Le melanzane sono uno dei prodotti dell’orto declinato in mille modi nella cucina siciliana, e questo è uno di quelli da conoscere.

Per gustare questo piatto tanto sfizioso avrete bisogno di pochi e semplici ingredienti, tenetevi pronti ad assaporare una vera e propria bontà che potrete portare in tavola come antipasto o anche come secondo piatto perché si tratta di rotolini di melanzane molto ricchi e nutrienti.

Come si preparano le braciole di melanzane alla messinese con una ricetta facile e veloce

Le braciole di melanzane alla messinese sono degli involtini deliziosi e facili da realizzare. A voi non resta che scoprire tutti i passaggi di questa ricetta che trovate in basso per poterla replicare subito. Noi l’abbiamo scelta per proporvi un piatto semplice ma soprattutto godurioso per usare questi ortaggi diversamente dal solito. Ma sapete perché si chiamano braciole?

Come preparare le braciole di melanzane alla messinese – buttalapasta.it

Le braciole alla messinese sono uno dei piatti più sfiziosi e amati da chi ama i secondi a base di carne. In pratica sono degli involtini ripieni di mollica e altri ingredienti che fanno leccare i baffi a tutti, ma se avete degli ospiti vegetariani o semplicemente non volete mangiare carne ma verdure, ecco che la variante giusta per voi è proprio questa.

Gli involtini di melanzane alla messinese hanno un ripieno di formaggio filante e sono cosparsi di mollica, che in cottura aiuta a formare una deliziosa crosticina in superficie. Siete pronti a prepararli?

Ingredienti

  • 8 fette di melanzane
  • 40 gr di mollica di pane o pangrattato + per spolverare
  • 1 spicchio di aglio
  • 50 gr di formaggio tipo Parmigiano grattugiato (potete usare anche pecorino se lo gradite o un mix dei due)
  • 150 gr di provola o caciocavallo
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • olio extra vergine di oliva quanto basta
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di pepe nero in polvere
  • 1 manciata di pinoli
  • foglie di alloro

Preparazione

  1. Iniziate pulendo le melanzane, eliminate il picciolo, lavatele e asciugatele. Tagliatele non troppo sottili e grigliatele per alcuni minuti sulla piastra o in forno con un filo di olio. In alternativa le potete friggere ma otterrete un piatto un po’ meno leggero.
  2. In una ciotola preparate il ripieno mescolando tutti gli ingredienti, quindi la mollica di pane o pangrattato, il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato con lo spicchio di aglio e un pizzico di sale e di pepe nero. Miscelate il tutto con un un paio di cucchiai di olio extra vergine di oliva.
  3. Prendete un po’ del ripieno e adagiatelo su ogni fetta di melanzane, completate con un cubetto di provola o caciocavallo e arrotolate le fettine per ottenere degli involtini.
  4. Sistemate le braciole di melanzane su una teglia, spolveratele con pangrattato, pinoli e irrorate con un filo di olio, unite foglie di alloro, cuocete in forno caldo a 180 gradi per 15 minuti, azionando il grill poco prima della fine della cottura.

L’idea in più: potete aggiungere anche del sugo di pomodoro al ripieno. Infine non perdetevi le altre ricette con le melanzane se volete usare questo ortaggio in modo fantasioso.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Fegato e pancreas infiammati, il nutrizionista mi ha risolto il problema con questi alimenti

Le strade giuste da intraprendere per evitare di avere fegato e pancreas infiammati e stare…

58 minuti ago

Alla zuppa della nonna non rinuncio, la mangio fredda e devo dire che è buonissima, perdo peso e resto in forma

La zuppa della nonna è buonissima e non rinuncio, la mangio fredda, riesco a perdere…

2 ore ago

Ma quanta convenienza da Eurospin, ora è tutto quasi regalato: il volantino parla chiaro, affrettati!

Arrivano le offerte da Eurospin, hai ancora tempo per portarti a casa dei prodotti di…

3 ore ago

Li vedevo in ogni serie tv e motivo dalla voglia di assaggiarli: oggi a pranzo faccio i Mac&Cheese, i maccheroni al formaggio

In ogni serie tv americana che si rispetti vediamo, prima o dopo, i protagonisti consumare…

4 ore ago

Il dessert cremoso che gli amici mi chiedono sempre lo preparo in un baleno con questa ricetta facilissima

Il momento del break è arrivato e non sapete cosa gustare? Provate questa ricetta del…

4 ore ago

Fidati, con questo polpettone si lecca i baffi pure il marito: eppure non c’è un briciolo di carne

Incredibile, ma vero in questo polpettone non c'è nemmeno un po' di carne eppure è…

5 ore ago