Pizza in teglia col pomodoro provola e mozzarella Buttalapasta.it
Ho deciso per cena faccio la pizza in teglia sembra una pizza in teglia che sembra una focaccia perché è soffice e alta.
La ricetta che ti sto proponendo è da salvare e provare subito! Ho sperimentato questo impasto e devo dire che sono rimasta abbastanza soddisfatta.
Pizza in teglia col pomodoro provola e mozzarella Buttalapasta.it
La pizza appena sfornata è alta e soffice sembra una focaccia, così la prepara il fornaio sotto casa. Ormai a casa mia desiderano solo questa! Il segreto per una pizza come questa è scegliere una farina di qualità e forte, non è da preferire la farina ’00 è troppo debole, purtroppo non riesce ad assorbire acqua. La farina per pizza deve avere una forza compresa tra 250-320 W. Scopri la ricetta!
Non perdiamoci in chiacchiere ecco come preparare una buona pizza in teglia, io l’ho condita con pomodoro, provola e mozzarella (farle sgocciolare per bene), ma si può condire come si preferisce.
Ingredienti per 4 persone
Per l’impasto della pizza
Per il condimento
Per la preparazione di questo piatto iniziamo a preparare l’impasto, quindi mettiamo in una ciotola ampia la farina, aggiungiamo il lievito e mescoliamo per bene, versiamo a filo l’acqua che deve essere a temperatura ambiente, poi impastiamo con le mani. Versiamo l’olio extra vergine di oliva e saliamo, impastiamo ancora un po’ in ciotola e poi trasferiamo su un piano da lavoro leggermente infarinato.
Pizza in teglia col pomodoro provola e mozzarella Buttalapasta.it
Continuiamo ad impastare fino ad ottenere un impasto denso e appiccicoso. Trasferiamo l’impasto in una ciotola infarinata e copriamo con la pellicola per alimenti, copriamo poi con un plaid. Lasciamo lievitare fino al raddoppiamento del volume in un posto caldo e lontano da correnti.
Dopo la lievitazione possiamo trasferire l’impasto in una teglia che deve essere ben oleata, stendiamo con le mani l’impasto, allarghiamo per distribuirlo su tutta la teglia in modo omogeneo. Il segreto per una pizza alta e soffice e quando si stende l’impasto in teglia si deve penetrare con le dita delle mani e poi si deve allargare spingendolo con le dita.
Lasciamo l’impasto in forno spento con luce accesa per mezz’ora. Nel frattempo mettiamo in una ciotola i pomodori pelati passati nel passaverdure e aggiungiamo olio extra vergine di oliva, sale e mescoliamo.
Dopo mezz’ora versiamo il condimento sulla pizza e lasciamo riposare per altri 10 minuti e poi lasciamo cuocere in forno caldo a 210°C per 25 minuti circa, 5 minuti prima di spegnere distribuiamo la mozzarella e la provola a dadini, distribuiamo l’origano e lasciamo in forno. Spegniamo a cottura terminata e serviamo.
Buon Appetito!
Pizza in teglia col pomodoro provola e mozzarella Buttalapasta.it
Ormai sono a dieta e per cena faccio l'insalata di pollo con verdure, arriverò in…
Oggi facciamo la pasta millegusti di Daniele Persegani, una specialità veloce e gustosa, perfetta per…
C'è una bontà che piace veramente a tutti e che si è diffusa anche nel…
Lo sai che dimagrisco anche se mangio una fetta di questo ciambellone a colazione, il…
Finalmente la mia amica ha deciso di rivelarmi la sua ricetta segreta della focaccia messinese:…
A casa mia non vola nemmeno una mosca quanto a tavola c’è la pasta con…