A+Carnevale+non+farti+trovare+impreparato%2C+con+la+ricetta+di+Anna+Moroni+le+castagnole+saranno+morbidissime
buttalapastait
/articolo/a-carnevale-non-farti-trovare-impreparato-con-la-ricetta-di-anna-moroni-le-castagnole-saranno-morbidissime/218346/amp/
Ricette Carnevale

A Carnevale non farti trovare impreparato, con la ricetta di Anna Moroni le castagnole saranno morbidissime

Le castagnole sono uno dei dolci più buoni di Carnevale. La ricetta di Anna Moroni sta spopolando sul web: ecco come prepararle per non farsi trovare impreparati.

Tra i periodi più attesi dell’anno c’è il Carnevale, con le sue maschere, i suoi abiti colorati e i suoi piatti tipici. Un momento di festa per tutta la popolazione e per numerosi turisti che vogliono godere dell’atmosfera unica. Uno dei dolci tradizionali che non mancano nella maggior parte delle case degli italiani sono le castagnole.

Questi buonissimi dolcetti sono piccole palline di pasta fritta, che ricordano le castagne come forma, e si possono trovare ripiene di crema pasticciera o di panna o di marmellata, ma anche di rum e cioccolato. Esattamente come molti altri dolci di Carnevale, anche questo ha una storia molto antica e ci sono tantissime ricette in giro. Una delle più buone è quella di Anna Moroni, che ha deciso di dare ai suoi follower la ricetta delle castagnole di ricotta.

Ricetta delle castagnole di ricotta: il dolce delizioso per il Carnevale

Le castagnole di Carnevale sono buonissime frittelle che si preparano in diverse regioni italiane, soprattutto in Emilia Romagna. Buonissimi bocconcini dorati tipici del periodo di festa e sono facili da preparare a casa. Su Instagram, Anna Moroni ha deciso di dare a tutti i suoi follower la sua ricetta della variante con la ricotta.

Ricetta delle castagnole di ricotta: il dolce delizioso per il Carnevale – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 400 g farina 00
  • 100 g fecola di patate
  • 50 g di burro pomata
  • 4 tuorli d’uovo
  • 300 g di ricotta
  • 150 g di zucchero
  • 150 g di latte
  • 1/2 bicchiere di rum
  • 1 bustina di lievito bianco per dolci
  • scorze grattugiate di arancia e di limone
  • 2 g di sale
  • olio di arachidi

Procedimento castagnole con la ricotta

  1. Per preparare le castagnole con la ricotta di Anna Moroni, la prima cosa da fare è amalgamare per bene il burro con lo zucchero. In seguito, unire la ricotta e mescolare ancora.
  2. Poi aggiungere le scorze di agrumi, il latte, le uova e le farine con il lievito, e amalgamare il tutto. L’impasto deve essere lavorato, ma non troppo.
  3. In seguito, preparare le palline fino al termine dell’impasto.
  4. Prendere una padella e mettere a scaldare l’olio di arachidi a 170°C. Quando l’olio raggiunge la temperatura, calare le palline e friggerle.
  5. Far dorare ogni pallina e scolarle su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
  6. Spolverizzare le palline con lo zucchero a velo e poi servirle e degustarle.

N.B. A chi piace, può optare di aromatizzare i dolci mettendo un po’ di cannella con lo zucchero a velo, per dare un sapore più deciso. Il suggerimento è quello di consumare le castagnole subito o al massimo durante il giorno, per evitare che cambi il sapore. L’impasto, invece, può essere conservato in frigo al massimo per un giorno.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Soffro di glicemia, posso mangiare il miele e se si quanto? Lo avessi saputo prima

Come stanno le cose in fatto di miele, diabete e glicemia alta? Chi soffre di…

18 minuti ago

Chi l’ha detto che i peperoni ripieni sono un secondo costoso, basta farcirli così

Oggi ti propongo una ricetta super gustosa, si tratta dei peperoni ripieni, un secondo facile,…

1 ora ago

Queste polpettine morbide e succose le ho fatte con un ingrediente avanzato da Pasquetta che neppure immagini!

Facciamo insieme delle polpettine morbide, sfiziose e usando persino gli avanzi di Pasquetta: non getti…

2 ore ago

Non rinuncio al pesto a dieta, lo faccio di lattuga: al risparmio e leggerissimo

Il pesto è un capolavoro di bontà al quale è difficile resistere: quando sono a…

3 ore ago

Torta tuttifrutti, l’ho inventata per consumare degli avanzi e devo ammettere che è venuta buonissima

Il momento della merenda sta per arrivare, ecco perché vi suggeriamo di preparare questo dolcetto…

4 ore ago

Ti è avanzato l’agnello, non metterlo in freezer se puoi riciclarlo così: se lo spazzolano in 1 minuto

Agnello avanzato dalle feste? Non congelarlo, ma riutilizzalo per preparare questa ricetta semplicissima e sfiziosa. …

4 ore ago