Segui+la+dieta%2C+ma+con+gusto%3A+le+cotolette+di+ricotta+soffici+e+leggere+di+cui+non+potrai+pi%C3%B9+fare+a+meno
buttalapastait
/articolo/__trashed/186849/amp/
Piatti Unici

Segui la dieta, ma con gusto: le cotolette di ricotta soffici e leggere di cui non potrai più fare a meno

Gustare la salute: prova queste buonissime cotolette di ricotta soffici e leggere che ti conquisteranno al primo boccone.

Benvenuti nel mondo del gusto e del benessere, dove la parola “dieta” si trasforma in un’esperienza deliziosa e appagante. Oggi vi presentiamo una ricetta che cambierà il modo in cui percepite il cibo sano: le cotolette di ricotta soffici e leggere.

Non solo soddisferanno il vostro palato, ma renderanno il processo di seguire una dieta un piacere indiscusso. Scopriamo insieme come trasformare l’atto di mangiare in un momento di gioia e salute.

Cotolette di ricotta, il salva-cena perfetto

Se c’è una ricetta che vi salverà nelle serate in cui il quesito “cosa cucinare stasera?” sembra senza risposta, sono le irresistibili cotolette di ricotta. Un piatto che non solo conquisterà il palato di tutta la famiglia ma diventerà il vostro fedele alleato culinario. Con pochi ingredienti e una preparazione semplice, trasformerete la cena in un momento di puro piacere gastronomico. Vediamo insieme come realizzare queste deliziose cotolette che diventeranno il biscotto salva-cena per eccellenza.

Cotolette di ricotta: con pochi ingredienti e una preparazione veloce – (www.buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 190 gr di ricotta
  • 1 uovo
  • 90 gr di pangrattato
  • Sale, pepe, olio
  • 1 uovo
  • Pangrattato q.b.

Procedimento:

  1. In una ciotola capiente, mescolate la ricotta con l’uovo, aggiungendo sale, pepe e pangrattato. L’obiettivo è ottenere un composto denso e ben amalgamato.
  2. Una volta ottenuto il composto desiderato, formate delle cotolette con le mani. Passatele successivamente nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato, assicurandovi di coprirle uniformemente per garantire una cottura perfetta e una croccantezza irresistibile.
  3. In una padella antiaderente, scaldate un filo di olio e cuocete le cotolette fino a quando diventano dorate e croccanti su entrambi i lati. Se preferite un’opzione più leggera, potete cuocerle anche al forno a 180°C per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura.
  4. Servite le cotolette di ricotta accompagnate da verdure cotte o crude, a seconda dei vostri gusti e delle vostre preferenze salutistiche.

Queste cotolette di ricotta sono un vero trionfo di sapore e semplicità. La cremosità della ricotta si unisce alla croccantezza della panatura, creando un equilibrio perfetto. La versatilità di questo piatto consente di adattarlo alle esigenze di tutti i membri della famiglia. Che sia una cena veloce o un pasto da condividere con gli amici, diventeranno presto una presenza fissa nel vostro repertorio culinario. Sperimentate in cucina e godervi ogni boccone di questo piatto che conquisterà il cuore di grandi e piccini.

Veronica Esposito

Recent Posts

Compra la pizza e adotti un cane, ti convincono con una trovata geniale

C'è una iniziativa che riguarda la pizza da asporto e l'adozione di cani che hanno…

4 ore ago

Aggiungi i pomodorini all’impasto dei tuoi muffin: otterrai un finger food di successo

Piaceranno davvero a tutti: questi muffin salati con pomodoro e scamorza ti faranno fare un…

5 ore ago

Finalmente la goduria: intingiamo le fragole nel cioccolato e gustiamo il dolcetto di stagione per eccellenza più buono

Ci siamo, finalmente possiamo preparare le famose fragole al cioccolato, super primaverili e di una…

6 ore ago

Ecco la pastiera torinese che sta spopolando sul web e sta facendo imbestialire i napoletani (e non solo)

Che cosa penseresti se ti dicessi che esiste anche la pastiera torinese? Ecco la versione…

7 ore ago

Non ho voglia di stare ai fornelli stasera, per cena mi faccio furba: i brownies salati mi tolgono dagli impicci

Di sicuro a tutti capitano giornate in cui non si ha proprio voglia di stare…

8 ore ago