5 cibi da conservare in freezer per mantenerli a lungo - buttalapasta.it
Probabilmente non è di uso comune, ma mettere questi altri alimenti nel freezer potrebbe migliorarne la conservazione e l’utilizzo .
Di solito in casa utilizziamo il freezer per mantenere alimenti come la carne, il pesce, i contorni di verdure, oppure quei piatti che abbiamo cucinato ma che abbiamo bisogno che durino nel tempo. A tutto ciò si aggiungono alcuni dolci come per esempio i gelati, e quei prodotti alimentari che mangiamo ma raramente e quindi hanno bisogno di una conservazione più lunga.
Questo utilizzo del freezer è più che lecito, ma in realtà potrebbe essere ampliato a una gamma più vasta di cibi, che ci faciliterebbe la loro conservazione, soprattutto nel periodo storico che stiamo vivendo, in cui da un giorno all’altro potrebbero esserci sbalzi di temperatura anche di 10 gradi. Gli alimenti, a prescindere di quale tipologia siano, soffrono tutti gli sbalzi termici.
Se per esempio abbiamo merendine, cioccolata e cibo secco che di solito si mette nelle credenze e nei cassetti della cucina, è probabile che duri pochi giorni, o per il troppo caldo, o per l’oscillazione troppo forte caldo-freddo. Per evitare sprechi e problemi di questo genere, come appunto il cibo che va a male ancor prima di aprirlo, il freezer diventa la vera soluzione.
Sembra strano a dirlo, ma siamo soliti utilizzare il congelatore in modo limitato, invece potremmo optare per soluzioni molto più grandi in grado di contenere più tipologie di cibo, per evitare che si rovini. Per esempio, per conservare meglio le farine, il lievito, la cioccolata oppure anche la frutta secca, il freezer sembra essere l’alleato perfetto.
5 alimenti da poter congelare – buttalapasta.it
Per quanto riguarda la farina, si sa che se tenuta per troppo tempo in uno stipetto della cucina potrebbe creare le fastidiose ‘farfalline’, un insetto che nasce proprio dalla farina e la colonizza. Conservandola in freezer, magari dentro un barattolo di vetro, il problema sarà superato efficacemente. Per quanto riguarda lievito e cioccolata, il freezer o il frigo possono essere il luogo perfetto, soprattutto d’estate, quando le temperature arrivano anche a 40 gradi e si rischierebbe di rovinare il prodotto.
La frutta secca tenuta al caldo per troppo tempo tende a rovinarsi, diventando poco croccante e acquisendo un odore di stantio: anche in questo caso si potrebbe optare per il congelatore, basterà metterà in un sacchetto e tirarla fuori pochi minuti prima di mangiarla. Anche aglio e cipolla l’estate possono essere tenuti in freezer: si eliminerà quell’odore forte che il caldo fa venire ancora più fuori. Tutti questi alimenti possono essere conservati per circa un anno, una volta tirati fuori saranno come freschi.
Spaghettino veloce e gustoso di Bruno Barbieri: l'ideale per il pranzo di Pasqua al posto…
Ecco cosa preparare per il pranzo di Pasqua e fare un figurone con gli ospiti,…
Per chi soffre di dolori mestruali c'è un alimento miracoloso che li fa passare. È…
Quando l'acidità di stomaco ti prende e non passa, e quando tende a manifestarsi troppo…
Facile e veloce, questo è il pesto di peperoni che vorrai mangiare almeno una volta…
Lo sai come organizzare la Pasquetta fuori casa senza stress? Non è poi così difficile,…