2 ingredienti per 2 kg di gnocchi in un attimo, a Pasqua li stendo tutti: ma quale lasagna, patate e farina sazio tutti

gnocchi in un attimo

gnocchi in un attimo buttalapasta.it

Non ho paura di muovere un po’ le mani per preparare il primo ideale a Pasqua: le lasagne le tengo per Natale, stavolta vado di gnocchi freschi

A Pasqua niente lasagne quest’anno. Lavoro manuale per lavoro manuale, ho scelto di puntare sugli gnocchi, una montagna di gnocchi. Tanto, prepararne per 2 persone o per 10 è la stessa cosa, cambia soltanto la dose degli ingredienti.
Prima di passare alla ricetta però, meglio qualche consiglio. Le patate migliori per gli gnocchi sono quelle vecchie e a pasta bianca, più ricche di amido e anche farinose. Ci permetteranno di usare meno farina e quindi non rischiamo che gli gnocchi siano duri.

gnocchi in un attimo

gnocchi in un attimo buttalapasta.it

La farina è quella classica di grano, ma occhio a non esagerare. Non deve essere più di un terzo rispetto al peso della farina. E in questo caso non servono uova, anche se qualcuno le usa. Fidati, l’impasto rimarrà morbido lo stesso, non c’è bisogno di nessuna parte liquida.

2 ingredienti per 2 kg di gnocchi: o li mangi subito oppure fai così

Gli gnocchi sono particolari. O li mangi subito, diciamo nel giro di un’ora da quando li hai preparati. Oppure li congeli nei pratici sacchetti gelo. In frigorifero invece, anche ben custoditi in un contenitore con coperchio, rischiano di diventare duri e quindi sarebbe una fatica sprecata.

Ingredienti:
1,5 kg di patate
500 g farina 00
1 presa di sale fino

Preparazione passo passo gnocchi

patate

gnocchi in un attimo buttalapasta.it

Laviamo benissimo le patate che dovranno cuocere con la buccia. Le mettiamo in una pentola piena di acqua quando è ancora fredda, poi sul fuoco a fiamma media. Calcoliamo 25 o 30 minuti da quando l’acqua comincia a bollire, in base alla grandezza delle patate. Per controllare la cottura basterà affondare i rebbi di una forchetta: se arrivino bene fino al centro ci siamo.
Scoliamo le patate e le sbucciamo quando sono ancora calde. Poi le passiamo nello schiacciapatate e le lasciamo riposare fino a quando diventano tiepide. Solo a quel punto le versiamo sul piano di lavoro e aggiungiamo la farina e il sale.

farina

gnocchi in un attimo buttalapasta.it

Incorporiamo tutto direttamente con le mani e impastiamo fino a quando otteniamo un composto morbido, che non si attacca più alle dita. Non occorre farlo riposare, possiamo lavorarlo subito per ricavare gli gnocchi.

Lo tagliamo a pezzi più piccoli e ognuno lo modelliamo formando un salsicciotto largo circa 2 centimetri al massimo. Da lì, con un coltello oppure un tarocco ritagliamo gli gnocchi. Sono già buoni così, ma possiamo passarli su uno riga gnocchi, oppure sui rebbi della forchetta. Quando sono tutti pronti li facciamo riposare su un vassoio infarinato, allargandoli bene prima di cuocerli. Basteranno al massimo 5 minuti, appena arrivano a galla sono pronti.

gnocchi

gnocchi in un attimo buttalapasta.it

Parole di Federico Danesi

Potrebbe interessarti