2+ingredienti+e+pochi+minuti%3A+il+dessert+extra+light+per+non+rinunciare+al+cioccolato+restando+in+forma
buttalapastait
/articolo/2-ingredienti-e-pochi-minuti-il-dessert-extra-light-per-non-rinunciare-al-cioccolato-restando-in-forma/192549/amp/
Dolci

2 ingredienti e pochi minuti: il dessert extra light per non rinunciare al cioccolato restando in forma

Con soli due ingredienti e pochissimo sforzo potrete preparare e gustare un dessert light al cioccolato super goloso e con poche calorie.

Con questa ricetta potete gustare un dessert al cioccolato senza farvi troppi sensi di colpa perché si tratta di un dolce extra light che potremmo definire il “dessert senza” per eccellenza. Infatti si tratta di un dolce in cui non si usa il latte o altre bevande vegetali, né tantomeno lo yogurt o la panna.

Sarete ulteriormente contenti di sapere che non ci sono dentro nemmeno le uova, la farina o altri amidi. Quindi questo dolce leggero al cioccolato non solo è senza lattosio e senza uova ma è anche senza glutine. Insomma tutti lo possono gustare, ed il fatto che abbia solo poco più di 210 calorie lo rende perfetto anche per chi si sta preparando alla prova costume!

Come si prepara il dessert al cioccolato light in poche mosse

Può un dolce al cioccolato essere gustato senza troppo pensare all’apporto calorico? Sì, se seguite questa ricetta che trovate di seguito andrete sul sicuro, potrete gustare una bella coppa di mousse al cioccolato senza troppi sensi di colpa perché praticamente userete solo due ingredienti: il cioccolato e l’acqua.

Fate attenzione al tipo di cioccolato che vi indichiamo di usare, perché per fare questo dolce e restare sulle 210/215 calorie a porzione dovete attenervi ai nostri suggerimenti. Prima di tutto usate solo cioccolato fondente, perché il cioccolato al latte o peggio quello bianco hanno un tenore di grassi e di calorie maggiore.

Con solo due ingrediente potete preparare una mousse light al cioccolato deliziosa – buttalapasta.it

La quantità di grassi del cioccolato sarà poi il riferimento per dosare la quantità di acqua della ricetta, quindi seguite con esattezza le nostre indicazioni e non correrete il rischio di un flop

Ingredienti

  • 200 gr di cioccolato fondente al 72% di cacao con 46 gr di grassi
  • 270 gr di acqua

Preparazione

  1. La preparazione della ricetta della mousse al cioccolato light è davvero molto semplice. Prima di tutto spezzate il cioccolato in una ciotola e fatelo fondere a bagnomaria delicatamente. In alternativa potete usare anche il microonde.
  2. A questo punto aggiungete l’acqua e mescolate con cura fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Mettete la ciotola nel frigorifero, dopo averla coperta con della pellicola trasparente. Fate riposare per almeno trenta minuti.
  3. Sistemate dei cubetti di ghiaccio in una ciotola ampia dentro cui andrete a mettere la ciotola con la miscela di cioccolato e acqua.
  4. Frullate tutto usando delle fruste elettriche per qualche minuto, fino a che avrete ottenuto una bella mousse al cioccolato gonfia e cremosa.
  5. Ponete la mousse di cioccolato all’acqua in sei coppette monoporzione e lasciate raffreddare in frigo per un’ora prima di gustare. Consumatela entro due o tre giorni.

Infine date uno sguardo alle ricette dolci con cioccolato fondente per trovare altri spunti per i vostri dessert deliziosi e sani

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Benedetta Parodi ed il marito Fabio Caressa separati: “Non ci vediamo più”

L'ammissione fatta dalla stessa Benedetta Parodi sul suo profilo ufficiale Instagram. Che cosa è successo…

2 minuti ago

Trito quel po’ di cioccolato fondente rimasto in dispensa ed ecco il dolce della domenica: se lo divorano

Per preparare un dolce della domenica golosissimo basta tritare un po' di cioccolato fondente avanzato…

1 ora ago

Per il ripieno della sfoglia ho scelto un ingrediente che non avevo mai usato e devo dire che tutti a tavola hanno chiesto il bis

Preparate insieme a noi una ricetta del giorno particolare ma facilissima per portare in tavola…

1 ora ago

Non può mancare il migliaccio a Carnevale, con questa ricetta furba lo fai in appena 10 minuti

Non è Carnevale che si rispetti senza migliaccio, facciamolo insieme con una ricetta furba, veloce…

2 ore ago

Domenica non è festa senza le “trenette avvantaggiate”: questa ricetta l’ho rubata a nonna e tutti mi chiedono il bis

Domenica è sinonimo di pranzo in famiglia. Per me non è festa senza una ricetta…

3 ore ago

Calzone all’amatriciana, con questo ripieno conquisti tutti e di taglia mini è un perfetto finger food per l’aperitivo originale

Con questa ricetta originale potete portare in tavola un calzone all'amatriciana molto sfizioso, caratterizzato da…

3 ore ago