10+alimenti+da+bandire+subito+dalla+dispensa+e+dalla+tavola%3A+fanno+davvero+male+alla+salute
buttalapastait
/articolo/10-alimenti-da-bandire-subito-dalla-dispensa-e-dalla-tavola-fanno-davvero-male-alla-salute/203029/amp/
Fatti di Cucina

10 alimenti da bandire subito dalla dispensa e dalla tavola: fanno davvero male alla salute

La nostra alimentazione è fondamentale per la nostra salute. Ci sono ben 10 alimenti che dovremmo subito eliminare dalla tavola.

Ormai lo sappiamo: siamo quello che mangiamo! Non è solo una massima filosofica, è scienza: il cibo che introduciamo va a nutrire le cellule del nostro organismo e nutrire le nostre cellule in modo sano e corretto è fondamentale per conservare il più a lungo possibile un buono stato di salute.

La genetica conta molto, inutile negarlo: ma anche la nostra dieta quotidiana incide moltissimo sulla possibilità di mantenersi in salute o, al contrario, di sviluppare determinate patologie. Quando parliamo di malattie legate all’alimentazione non ci riferiamo solo alle classiche malattie metaboliche come diabete, colesterolo o ipertensione.

Una dieta scorretta, alla lunga, può favorire anche l’insorgenza di diversi tipi di tumore. Secondo gli esperti del settore ci sono alimenti da favorire e altri da limitare il più possibile. In particolare 10 cibi andrebbero subito messi al bando dalla nostra tavola perché fanno davvero malissimo.

Alimentazione: se vuoi restare in salute elimina subito questi 10 alimenti dalla dieta

Non sottovalutare ciò che mangi perché ciò che mangi determina il tuo stato di salute. Ogni volta che introduci alimenti o bevande nel tuo organismo, lo stai nutrendo in qualche modo. E se lo nutri in modo scorretto, alla lunga, potresti ammalarti seriamente. Secondo gli esperti, per mantenerti in salute, dovresti subito eliminare questi 10 cibi.

Per restare in salute evita questi 10 alimenti/Buttalapasta.it

  1. Insaccati: salame, salsiccia, wurstel. Si tratta di scarti di carne che vengono assemblati con conservanti e aromi di vario tipo, addensanti e amidi modificati. Se ami la carne assicurati di acquistarla biologica e proveniente da allevamenti non intensivi.
  2. Pane confezionato. Sì certo è molto comodo in quanto già tagliato a fette ma è un mix di conservanti e amidi modificati. Spesso, inoltre, contiene anche zucchero. Meglio il classico pane fresco del fornaio.
  3. Cereali da colazione: sono un concentrato di zuccheri e maltodestrine, conservanti e aromi artificiali. A colazione preferisci una bella fetta di pane con marmellata biologica.
  4. Barrette energetiche: stesso discorso dei cereali da colazione. Le barrette contengono moltissimi conservanti, maltodestrine, aromi. Sono un alimento ultra processato che andrebbe evitato. Come spuntino meglio optare per frutta fresca e frutta secca.
  5. Burger vegani: non tutto ciò che è vegano è automaticamente sano. Molti burger vegani contengono tantissimi ingredienti decisamente non sani come olio di colza o addensanti e insaporitori vari. Meglio i burger a base di verdure o legumi.
  6. Formaggi vegetali: anche i formaggi vegetali – senza latte – non sono sempre sani in quanto molti contengono amidi, addensanti e olii poco salubri. Opta per quelli a base di frutta secca come i formaggi di mandorle o di anacardi.
  7. Margarina: molto di moda negli anni ’80 come sostituto del burro. la margarina è un mix di grassi saturi e andrebbe decisamente evitata.
  8. Sughi e pesti pronti: sono un mix di sale e conservanti.
  9. Baby food: i cosiddetti “alimenti per bambini” creati appositamente per lo svezzamento sono da bandire in quanto, quasi sempre, contengono molti zuccheri che possono creare dipendenza nei più piccoli.
  10. Piatti pronti: comodi, veloci ma ipercalorici e nutrizionalmente sbilanciati. Solitamente i piatti pronti sono poveri di vitamine e proteine ma ricchissimi di sale, grassi saturi e conservanti.
Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Rispolvero la ricetta toscana del ragù di agnello: stavolta a Pasqua davvero faccio il botto

Ragù di agnello, con l'antica ricetta toscana a Pasqua fai un vero figurone: ti faranno…

1 minuto ago

Stasera a tavola non metto il pane, ma questa focaccina soffice: niente lievitazione, impasto e butto in forno

Tanto per cambiare stasera a tavola non metto il pane, ma questa focaccina soffice e…

1 ora ago

Che spettacolo queste crocchette, se scopri cosa ci ho messo dentro corri a farle anche tu

Oggi volete variare il menu e cercate un piatto particolare? Allora seguite la nostra ricetta…

1 ora ago

Questo alimento che mangi tutti i giorni fa aumentare la pressione: non l’avresti mai detto, ma è pericoloso

La pressione sanguigna potrebbe aumentare per colpa di un alimento insospettabile che si mangia ogni…

2 ore ago

Torna l’Uovo di Pasqua Deluxe che ha fatto furore nel 2024: costa poco e lo trovi qui

Fa il suo trionfale ritorno nei punti vendita l'Uovo di Pasqua Deluxe, che aveva riscosso…

9 ore ago

Con un rotolo di pasta sfoglia prepari un antipasto da leccarsi i baffi

Da servire come antipasto o come pranzo al sacco per grandi e bambini, con queste…

9 ore ago