1+solo+ingrediente+e+tanto+condimento%3A+col+nasello+ci+fai+una+cena+da+re+con+pochissime+calorie
buttalapastait
/articolo/1-solo-ingrediente-e-tanto-condimento-col-nasello-ci-fai-una-cena-da-re-con-pochissime-calorie/224373/amp/
Secondi Piatti

1 solo ingrediente e tanto condimento: col nasello ci fai una cena da re con pochissime calorie

Preparare una cena deliziosa con un solo ingrediente è possibile: ti basta del nasello e tanto condimento e sentirai che gusto unico, ma anche che leggerezza!

Questa ricetta è perfetta per chi è da sempre convinto che cucinare richieda una marea di ingredienti e una spesa che fa piangere il portafoglio. Un solo ingrediente, sano e genuino, a cui aggiungere del comune condimento: col nasello porti a tavola una cena da re da pochi euro e calorie.

Sappiamo tutti quanto sia importante inserire il pesce nella nostra alimentazione. Questo alimento, salutare e nutriente, non dovrebbe mancare nel menu settimanale. Da quando ho scoperto che cucinare il nasello è così semplice e, soprattutto, che il risultato è così gustoso, a casa mia è tra gli irrinunciabili a cena: piace anche ai bimbi.

La ricetta del nasello in padella: tanto condimento ma anche tanta leggerezza

Come anticipato, questa ricetta prevede un solo ingrediente: il nasello, per l’appunto. Il resto è semplice condimento, che, ovviamente, ognuno di noi può personalizzare e perfezionare a proprio gusto. Andiamo a vedere, allora, come procedere per dar vita a questa pietanza che è un mix perfetto di convenienza, gusto e leggerezza.

La ricetta del nasello in padella: tanto condimento ma anche tanta leggerezza – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 800 grammi di nasello (giĂ  pulito, anche surgelato);
  • 1 bicchiere di vino bianco (facoltativo);
  • Olio, sale spezie o erbe aromatiche a piacere;
  • Farina quanto basta;
  • Limone quanto basta (facoltativo).

Preparazione

  1. Se decidiamo di usare il nasello congelato assicuriamoci di tirarlo fuori dal freezer qualche minuto prima di cominciare;
  2. Andiamo ad infarinare con cura i vari filetti, assicurandoci che siano ben ricoperti ma spolverando via l’eccesso;
  3. In una padella antiaderente riversiamo un paio di cucchiai di olio d’oliva e lasciamo scaldare a fiamma dolce (possiamo aggiungere uno spicchio di aglio se di nostro gusto);
  4. Uniamo quindi i filetti e, tenendo sempre la fiamma bassa, lasciamo rosolare qualche minuto;
  5. Rigiriamo i filetti una volta dorati e, a questo punto, andiamo a unire il vino bianco, lasciando sfumare per qualche minuto;
  6. Copriamo con un coperchio e lasciamo andare la cottura altri dieci minuti, rigirando a metà così da dorare bene entrambi i lati;
  7. Prima di spegnere la fiamma uniamo il sale, le spezie o le erbe aromatiche che vogliamo e una tazzina di succo di limone (se di nostro gusto);
  8. Lasciamo sfumare anche il succo di limone per qualche altro minuto e serviamo col contorno che preferiamo.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Mia nonna li prepara per contorno, ma questi spinaci in padella sono così ricchi e nutrienti che io ci faccio la cena per tutti

Ogni volta che ceno da mia nonna lei prepara gli spinaci in padella per contorno:…

12 minuti ago

Raccolta differenziata: vetro, plastica e lattine vanno lavati prima di buttarli? C’è ancora chi sbaglia

Raccolta differenziata, anche tu ti chiedi sempre se vetro, plastica e lattine vadano lavati prima…

1 ora ago

Senza uova e con ingredienti leggeri faccio una cheesecake tiramisĂą a prova di dieta, adesso si che potrai concederti qualche sgarro

Lo sai che senza uova e con ingredienti poco calorici puoi preparare una cheesecake tiramisĂą…

3 ore ago

Aroma per carne e pesce, il Ministero lo ritira: la nota spiega il rischio, cosa fare se lo hai comprato

Arriva l'allarme sanitario con un richiamo dell'aroma per carne e pesce da parte del Ministero…

4 ore ago

Torta lampo al cacao, frullo gli ingredienti e infilo tutto nel microonde: con la ricetta di Roberto Valbuzzi ci metto 10 minuti

Torta lampo al cacao pronta in 10 minuti: con la ricetta di Roberto Valbuzzi frulli…

4 ore ago