Ero+a+corto+di+pangrattato%2C+ma+non+%C3%A8+servito+correre+al+supermercato%3A+con+questa+idea+furba+ho+risolto+in+pochi+minuti
buttalapastait
/articolo/%f0%9f%8d%83-ero-a-corto-di-pangrattato-ma-non-e-servito-correre-al-supermercato-con-questa-idea-furba-ho-risolto-in-pochi-minuti/213965/amp/
Trucchi e segreti

Ero a corto di pangrattato, ma non è servito correre al supermercato: con questa idea furba ho risolto in pochi minuti

Stavo cucinando e mi sono accorta di aver finito il pangrattato, così l’ho fatto in casa in pochissimi minuti con questa idea furba.

Il pangrattato è un ingrediente molto utilizzato in cucina. Si può usare per dare più consistenza ai piatti, per esempio nel caso dell’impasto delle polpette. Oppure è l’ideale per creare delle deliziose crosticine nelle cotture al forno. Pensiamo ad esempio, alla pasta pasticciata o alle torte salate. Basta aggiungere in superficie una manciata di pangrattato per rendere tutto più dorato e sfizioso.

Poi, ovviamente, questo ingrediente è imprescindibile se si vogliono fare delle gustose cotolette o altre impanature. Infine, è indispensabile per preparare le verdure gratinate sia in forno che in padella. Insomma, è bene averne sempre un po’ in casa per ogni evenienza.

Ma che cosa si può fare se ci si accorge nel bel mezzo di una preparazione che è terminato? Niente paura, con questa idea furba puoi risolvere subito il problema.

Ho finito il pangrattato, così l’ho fatto in casa grazie a questa idea furba

Preparare il pangrattato in casa è semplicissimo. Se ti sei accorto all’ultimo minuto, proprio mentre stavi già cucinando, di averlo finito non c’è bisogno di mollare tutto e di correre al volo al supermercato per comprarne ancora. Basta avere in casa del pane raffermo ed il gioco è fatto! Del resto il pangrattato altro non è che del semplice pane grattugiato. Un tempo le nostre nonne lo facevano sempre così. Inoltre, questo sistema è anche un trucco astuto per evitare di sprecare il cibo.

Ho finito il pangrattato, così l’ho fatto in casa grazie a questa idea furba – buttalapasta.it

Prendi quindi qualche fetta di pane raffermo, spezzettala con le mani e mettila in un mixer da cucina. Dopodiché, aziona l’elettrodomestico e lascialo andare per qualche istante finché non avrai ottenuto un trito abbastanza sottile. Se vuoi preparare un’impanatura un po’ più rustica, potrai tritare il pane un po’ più grossolanamente.

Se non hai il pane vecchio, puoi sempre usare quello fresco o qualche fetta di pancarrè. In questo caso devi prima farlo abbrustolire un poco, così da ottenere la giusta consistenza e croccantezza per poter procedere con la fase successiva. Facile, non è vero?

Ecco infine un altro trucchetto: quando prepari il pangrattato in casa puoi anche personalizzarlo con l’aggiunta di spezie ed aromi. Così facendo conferirai al trito un sapore unico, in linea con la ricetta che vuoi realizzare. Aggiungi per esempio, un po’ di prezzemolo, del rosmarino, un pizzico di sale, di pepe, della scorza di limone o del formaggio grattugiato. Di sicuro darai al tuo pangrattato una marcia in più!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Quest’anno niente avanzi di cibo dopo le feste: le strategie per portare in tavola solo il giusto ed evitare sprechi

Se non vuoi avanzi di cibo dopo Pasqua e Pasquetta ti conviene adottare queste semplici,…

10 minuti ago

Hai fatto troppe uova sode? A Pasquetta presentati con questa quiche pronta in 5 minuti: due ingredienti e ricicli gli avanzi

Riciclo creativo e tempo zero in cucina: nasce così la ricetta di questa quiche leggera…

1 ora ago

Pesto di limoni, la ricetta da copiare subito per dare un tocco di raffinatezza ai tuoi menu

Preparate subito questo particolarissimo pesto di limoni, non avete mai mangiato un condimento così buono…

2 ore ago

Ogni volta cascano sul cannellone, ma non li preparo, questi sono altrettanto buoni, ti dovessi dire ci metto meno tempo e spendo la metà

Basta con i cannelloni, io preferisco questa versione sono altrettanto buoni, si tratta dei rotolini…

2 ore ago

Rustici di Pasqua, pensavo di averli provati tutti poi ho fatto la scarcedda lucana ed ho capito cosa mi ero persa

Basta con il casatiello e il tortano: la scarcedda lucana è sicuramente il rustico di…

3 ore ago

Da quando faccio questo per 5 minuti al giorno sto meglio, è una panacea

Esiste un modo facile e pratico per potere garantire benessere totale, a qualsiasi età ed…

4 ore ago