Di Kati Irrente | 27 Febbraio 2012

-
facile
-
5 minuti
-
1 Persone
-
n.d.
C’è un modo sfizioso per utilizzare i biscotti rimasti in dispensa, con la ricetta del budino di biscotti. Il dessert buono ed economico da realizzare a casa per poter mangiare un buon dolce al cucchiaio che non ha nulla da invidiare ad altre preparazioni dolci più scenografiche. La semplicità e la genuinità degli ingredienti fanno di questo budino di biscotti un dolce da proporre a tutta la famiglia in qualsiasi occasione, e sarete certi di servire in tavola un gustoso e goloso budino fatto in casa. Potrete anche usare questa ricetta per consumare dei tuorli avanzati da qualche altra preparazione, cioè se avete ad esempio cucinato le meringhe.
Ingredienti
- 300 grammi di biscotti secchi
- 30 grammi di zucchero
- 300 ml di latte
- 100 ml di panna liquida
- 2 uova intere
- 3 tuorli
- 50 grammi di cioccolato fondente
- 30 grammi di burro
Preparazione
- In un pentolino porta a ebollizione a fuoco basso il latte unito alla panna.
- In una terrina metti i biscotti, versaci sopra il liquido ancora caldo e mescola con un cucchiaio di legno dopo qualche minuto, in modo che i biscotti si sciolgano completamente formando una crema.
- In una ciotola a parte metti i tuorli e le uova, sbattile insieme allo zucchero e quando il composto sarà gonfio uniscilo alla crema di biscotti raffreddata.
- Incorpora il cioccolato tritato grossolanamente e mettilo in uno stampo da 600 ml da budino precedentemente unto con il burro.
- Passalo in forno caldo a 160 gradi dopo aver messo lo stampo in una teglia abbastanza alta riempita per di acqua fino a metà altezza dello stampo da budino.
- Dopo 10 minuti copri lo spampo da budino con dell’alluminio sigillando i bordi e pratica 4 fori da dove il vapore potrà uscire uniformemente.
- Prosegui la cottura per altri 35 minuti, fai la prova dello stecchino (infilalo nel mezzo del budino e dopo averlo estratto assicurati che sia asciutto) e se esce umido continua per altri 10 minuti a far cuocere il budino di biscotti.
- Sforna e lascia raffreddare a temperatura ambiente, poi passa lo stampo in frigo per 3 ore almeno.
- Per sformarlo meglio metti poi lo stampo in un contenitore pieno di acqua calda e infila la lama di un coltello lungo i bordi. Gira su un piatto e presenta il budino di biscotti con una salsa al cioccolato.
Se invece è del pane che è rimasto fra gli avanzi e lo vuoi consumare prova a cuocere i budini di pane spagnoli chiamati torrijas.
Foto di edwardkimuk
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.