Di Kati Irrente | 1 Marzo 2017

-
facile
-
50 minuti
-
6 Persone
-
320/porzione
Prova a realizzare queste frittelle di mele, pistacchi e uvetta, sono dei deliziosi dolci fritti a base di mele con una pastella arricchita appunto con i pistacchi e le uvette, per rendere più speciale e insolito un dolce che spesso ci troviamo a preparare in casa, specialmente se ci sono dei bambini che adorano letteralmente la frutta fritta. Per le feste sarà un’ottima idea quella di preparare queste frittelle così golose per tutti i vostri graditi ospiti.
Ingredienti
- 310 gr di farina
- 2 uova
- 100 gr di pistacchi
- 100 gr di uvetta
- 100 gr di zucchero
- 2 mele renette
- 1 bicchierino di Brandy
- 150 ml di latte
- 1 limone
- 1/2 bustina di lievito in polvere
- Olio di semi di girasole per friggere
Preparazione
- Metti l’uvetta in una ciotola col brandy, coprila con acqua tiepida e lasciala 20 minuti ad ammorbidire.
- Lava e grattuggia parte della scorza del limone e spremilo.
- Pela i pistacchi scaldandoli in un pentolino con poca acqua e poi triturali.
- Sbuccia le mele e tagliale a dadini, versaci sopra il succo di limone per non farle ossidare.
- Sguscia le uova in una terrina e unisci 80 gr di zucchero e la scorza del limone grattugiata.
- Comincia a montare il composto con un frustino a mano o elettrico, poi unisci 275 gr di farina e il lievito.
- Mescola bene e aggiungi il latte e i pistacchi.
- Passa l’uvetta nella farina restante, eliminane l’eccesso e aggiungila all’impasto insieme alle mele.
- Con l’aiuto di un cucchiaio lascia nell’abbondante olio caldo un poco di pastella, girale un paio di volte per cuocerle uniformemente e poi mettile a sgocciolare.
- Servi le frittelle spolverate con il rimanente zucchero.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.