Di Redazione Buttalapasta | 17 Novembre 2016
-
facile
-
1 ora e 30 minuti
-
6 Persone
-
234/porzione
Prepariamo insieme una buonissima marmellata di limoni utilizzanto l’agar agar come addensante, questo gel ricavato da alghe rosse di diversi generi molto impiegato in cucina sia per dolci che per piatti salati. Viene venduto in polvere, in scaglie e in barrette. L’agar agar viene anche impiegato per aumentare la capacità saziante dei cibi. Inoltre, se viene aggiunto al succo di mela caldo, è un ottimo coadiuvante per migliorare la stitichezza. Per addensare 1 litro di liquido occorrono da 1 a 2 cucchiaini di polvere, oppure da 2 a 4 cucchiai di scaglie.
Ingredienti
- 1 kg di limoni bio
- 500 gr di zucchero semolato
- 6 grammi di agar agar (un cucchiaino colmo da thè)
Preparazione
- Lavate i limoni sotto l’acqua corrente spazzolando bene la buccia.
- Una volta lavati, asciugateli con un panno e poneteli su un tagliere.
- Quindi tagliateli a fette molto sottili ed eliminate tutti i semini.
- Mettere i limoni e lo zucchero in una pentola e mettetela sul fuoco.
- Quando arriva a bollore lasciate cuocere per circa 30 minuti, quindi sciogliete l’agar agar in un po’ di acqua e versarlo nella pentola.
- Lasciate bollire ancora 5 minuti.
- Versate la marmellata bollente dentro vasetti precedentemente sterilizzati.
- Chiudeteli con il tappo e capovolgeteli per creare il sottovuoto.
- La marmellata vi sembrerà ancora liquida, è normale perchè l’agar agar inizia a gelificare a freddo, quindi passati 15 minuti potete girare i vasetti.
Usate i limoni di Sorrento non trattati, la loro polpa più dolce renderà la marmellata meno amara.
Foto di hv_bean
Parole di Redazione Buttalapasta