Plumcake alle mele, era nelle ricette della nonna ma io ci ho aggiunto anche le lamelle di mandorle e devo dire che così è perfetto

Il plumcake alle mele è un dolce per la colazione semplice da realizzare ma tanto goloso, che piace a grandi e bambini e che potete realizzare in poco tempo con questa ricetta della nonna.

Plumcake alle mele nello stampo

Plumcake alle mele - buttalapasta.it

  • facile
  • 1 ora e 15 minuti
  • 8 Persone
  • 265/porzione

La ricetta del plumcake alle mele è intramontabile, si tratta di un dolce sofficissimo, sano e genuino che si prepara i con classici ingredienti del plumcake, cioè farina, uova e burro che sono arricchiti da mele a dadini e a fettine che profumano e rendono ancora più gustosa questa torta.

In poche e semplici mosse realizzerete un plumcake di mele squisito, da mangiare a colazione o per merenda, un dolcino ideale per coccolarvi in qualsiasi momento della giornata.

Ingredienti

  • farina 250 gr
  • mele renette 2
  • burro 100 gr
  • zucchero 150 gr
  • latte 100 gr
  • uova 2
  • miele 1 cucchiaino
  • Limone 1
  • lamelle di mandorle 1 manciata
  • lievito per dolci 1 bustina

Preparazione

  1. Innanzitutto sbucciamo le mele, tagliamole a dadini e irroriamole con il succo di limone affinché non si ossidino.

  2. A parte, n un recipiente mettiamo le uova, lo zucchero, il miele, il burro precedentemente fuso ed il latte. Lavoriamo il tutto per 5 minuti con le fruste elettriche.

  3. Aggiungiamoci la farina ed il lievito per dolci setacciati ed amalgamiamo con le fruste.

  4. A questo punto asciughiamo i dadini di mela, infariniamoli leggermente ed incorporiamoli delicatamente all'impasto.

  5. Versiamo il composto così ottenuto in uno stampo da plumcake ricoperto da carta forno.

  6. Inseriamo le lamelle di mandorle sulla superficie del plumcake, e spolveriamole con un po' di zucchero semolato.

  7. Infine inforniamo in forno preriscaldato a 180° per circa 40/50 minuti.

  8. Quando sarà cotto (basterà fare la prova dello stecchino), lasciamolo raffreddare a temperatura ambiente, spolveriamo con zucchero a velo ed il plumcake alle mele è pronto!

L’idea in più: per profumare il plumcake alle mele potete aggiungere della cannella come si fa con la torta di mele. Infine scoprite anche le altre ricette di torte per la colazione che potete preparare in casa per iniziare la giornata nel migliore dei modi

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti