Di Paoletta | 15 Settembre 2010
-
facile
-
5 minuti
-
1 Persone
-
n.d.
La frittata all’uva è un dolce facilissimo: infatti si prepara come una normale frittata ma vi si aggiunge lo zucchero e l’uva, in questo caso ingrediente fondamentale. Per servirla bisogna lasciarla raffreddare e poi spolverizzare con zucchero a velo e cannella. E’ un dolce tipicamente autunnale adatto per concludere una cena a base di prodotti di questo periodo, come i funghi, per esempio. L’aspetto non è dei migliori, visto che non appena si fredda tende a sgonfiarsi, quindi se volete fare bella figura, scegliete un dolce più appariscente. Potete anche servirla come indicato nella foto, ovvero tagliandola e arrotolandola.
Ingredienti
- 6 uova
- pane grattugiato
- burro 25 g
- zucchero a velo
- 3 cucchiai di zucchero semolato
- 24 acini di uva bianca e nera
- brandy
- cannella in polvere
Preparazione
Pulite gli acini con una salvietta umida e metteteli a macerare con lo zucchero e un bicchierino di brandy per un’ora in una ciotola fonda. Sbattete i tuorli con un cucchiaio di pane grattugiato, poi aggiungete gli albumi che avrete precedentemente montato a neve.
Fate fondere il burro in una padella e versatevi il composto fino a che le uova non saranno rapprese. Disponete sulla frittata l’uva e passate il tutto sotto il grill del forno per qualche minuto, per farla dorare da entrambi i lati, oppure prima di toglierla dal fuoco giratela dall’altro lato.
Lasciate raffreddare comunque e servitela spolverizzata con lo zucchero a velo e con un pizzico di cannella.
Parole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.