Pesce persico burro e salvia, la ricetta migliore per esaltare il suo gusto delicato è questa, piatto pronto in 10 minuti

La ricetta del pesce persico al burro e salvia è semplicissima ma vi consente di preparare un secondo piatto sfizioso che è una vera e propria specialità appetitosa!

Pesce persico burro e salvia

Pesce persico burro e salvia - buttalapasta.it

  • facile
  • 10 minuti
  • 4 Persone
  • 456/porzione

Questa ricetta del pesce persico burro e salvia è perfetta per cucinare un secondo piatto a base di pesce per una cena tra amici sia per l’economicità che per la tipologia di cottura che è facilissima e soprattutto veloce.

Inoltre sarà gradita anche ai più piccoli grazie al fatto che il pesce leggermente infarinato e fritto nel burro sarà coperto da una deliziosa crosticina che lo rende irresistibile.

Nel complesso oltre ai filetti di pesce persico questo secondo piatto che si prepara con pochi ingredienti: burro, salvia e farina. La preparazione richiede poco tempo, praticamente dieci minuti per la rosolatura del pesce. Potete servirli da soli ma anche accompagnati su una base di riso bianco al posto del pane.

Ingredienti

  • filetti di pesce persico 8 (circa 500 gr)
  • burro chiarificato 180 gr
  • farina qb
  • vino bianco 1 bicchiere
  • foglie di salvia 6
  • sale qb
  • Pepe qb

Preparazione

  1. Passate i filetti di pesce persico spinati nella farina da ambo i lati.

  2. In una padella ponete il burro e fatelo fondere, adagiate il pesce persico infarinato in un solo strato senza sovrapporre, aggiungendo qualche foglia di salvia tritata e qualcuna intera.

  3. Cuocete per 5 minuti scarsi, sfumate con il vino bianco e girate, rosolate anche questo lato, regolate di sale e di pepe e servite immediatamente.

L’idea in più: se volete una crosticina più consistente potete usare anche del pangrattato al posto della farina o della farina per polenta istantanea. Infine date uno sguardo alle ricette con il pesce persico per scoprire tanti modi gustosi di preparare questa specialità.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti